|  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      | 
		        
		          | http://www.resistenze.org/ http://www.granma.cu/ 24/11/2017                       Omaggio a Fidel Castro  (13/08/1926 - 25/11/2016) Dal discorso del 1 Maggio 2000, in Piazza della Rivoluzione José Martí, L'Avana   La rivoluzione è il senso del momento storicoè cambiare tutto ciò che va cambiato
 è uguaglianza e libertà piena
 è essere trattato e trattare gli altri come esseri umani
 è emanciparci grazie a noi stessi
 e con i nostri propri sforzi
 è sfidare poderose forze dominanti
 dentro e fuori dall'ambito sociale e nazionale
 
 
 | è difendere i valori in cui si crede al prezzo di qualsiasi sacrificioè modestia disinteresse altruismo
 solidarietà e eroismo
 è non mentire mai
 né violare principi etici
 è convinzione profonda
 che non esiste forza al mondo
 capace di schiacciare la forza della verità e delle idee
 rivoluzione è unità
 è indipendenza
 è lottare per i nostri sogni di giustizia
 per Cuba e per il mondo
 che è la base del nostro patriottismo
 del nostro socialismo
 e del nostro internazionalismo.
 |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      | 
		        
		          |  | Rivoluzione d’ottobre, logica o mostruosità? di Annie Lacroix-Riz professoressa emerito di Storia contemporanea, Università Parigi 7 - Denis Diderot Traduzione di Alessandro Lattanzio   La Rivoluzione d’Ottobre è logica come la Rivoluzione Francese, e può essere spiegata solo descrivendo, come fecero i grandi storici Albert Mathiez, Georges Lefebvre e Albert Soboul, la crisi a lungo e a breve termine del vecchio regime feudale che precedette e provocò questo terremoto. |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      | 
              
		            | Da Leonardo a Lenin di Susan Babbit Traduzione di Maria Chiara Starace   Il mese scorso è stato il centesimo anniversario della Rivoluzione di Ottobre, la prima rivoluzione riuscita, contro il capitalismo e in opposizione al bagno di sangue imperialista della Prima Guerra mondiale che aveva ucciso 18 milioni di persone. La Rivoluzione di Ottobre è stata importante anche perché ha aperto nuovi modi di pensare, modi molto più realistici. |  |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      | 
		          
		            | Perché non sono più comunista di Cristiana Cattaneo
 Nella mia giovinezza sono diventata comunista innanzitutto perché le persone care e buone che conoscevo lo erano. Cosicché io, già consapevole di una certa accidentalità del giudizio umano, pregavo il buon Gesù di farmi diventare da grande comunista e non fascista. |  |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      | 
		        
		          |  |  Al Sally, nel pub più bolscevico di Roma,
 ci sarà la prima presentazione cittadina.
 E chi non viene è un menscevico!
 L’Ottobre sta arrivando… |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      | 
		        
		          |  | LA CONFERENZA DI ROMA
 SUL COMUNISMO
 
  |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  | 
		    
		      |  |