nuovaunita.info

www.resistenze.org 

31-10-17 - n. 649

1917-2017: L'orologio dell'Ermitage
di Fabrizio Poggi
 

Lo scorso 26 ottobre all'Ermitage di Piter è stato riavviato un orologio, l'unico in tutto il museo che fosse fermo dalle 2,10 del 26 ottobre 1917. La targa a fianco dell'orologio recita che "In questa stanza, nella notte tra il 25 e il 26 ottobre (7-8 novembre) 1917 le guardie rosse, soldati e marinai, presero d'assalto il Palazzo d'Inverno" (l'odierno quinto corpo dell'Ermitage) "arrestarono il governo provvisorio borghese controrivoluzionario".

Le Izvestija commentano che, a ricordo degli avvenimenti rivoluzionari, l'orologio non era stato più riavviato da 100 anni. Il fatto può essere interpretato in due modi: o nel senso del riconoscimento del valore della Rivoluzione d'Ottobre, oppure nel senso che la storia russa, fermatasi 100 anni fa, oggi riparte.

A giudicare dalla risposta del portavoce presidenziale, Dmitrij Peskov, alla domanda di un giornalista sui festeggiamenti previsti per il centenario dell'Ottobre - "E per che cosa si dovrebbe festeggiare?" avrebbe risposto Peskov - pare doversi optare per la seconda variante.

Il sito Pravda.ru, nel riportare il fatto, si chiede se si tratti davvero di una festa, e aggiunge le parole di Vladimir Putin: "La rivoluzione è sempre la conseguenza di un deficit di responsabilità" ha detto il presidente russo lo scorso 19 ottobre; oggi, "guardando alle lezioni della rivoluzione russa del 1917, vediamo come siano stati controversi i suoi risultati, come siano strettamente intrecciate le conseguenze negative e positive di quegli avvenimenti. E ci domandiamo: davvero non sarebbe stato possibile uno sviluppo non attraverso la rivoluzione, su una strada evolutiva, non a prezzo della distruzione dello Stato e della spietata eliminazione di milioni di destini umani, ma attraverso un graduale e conseguente movimento in avanti?".

E il successivo 30 ottobre, in prossimità della festa dell'Unità nazionale (che dal 2005 si celebra il 4 novembre, mentre il 7 novembre è giorno lavorativo) aveva aggiunto "Conto sul fatto che questa data sarà percepita dalla nostra società come linea di confine con i drammatici eventi che avevano diviso il paese e il popolo, che essa diverrà il simbolo del superamento di quella divisione, il simbolo del reciproco perdono e dell'accettazione della storia russa, quale essa è: con le sue grandiose vittorie e le sue pagine tragiche".

E se un'indagine demoscopica condotta a inizio ottobre dall'ufficiale VTsIOM certifica che il 45% dei russi ritiene che la Rivoluzione d'Ottobre esprimesse la volontà della maggioranza del popolo; il 46% giudica che si sia fatta nell'interesse della parte maggiore della società e il 38% pensa che abbia dato impulso allo sviluppo sociale ed economico del paese, ecco che l'ineffabile Pravda.ru rassicura quel 43% di russi secondo i quali l'Ottobre avrebbe espresso gli interessi solo di una minoranza, dando voce ad un astrologo tranquillizzante: nel 2017 non ci sarà nessuna rivoluzione. Il timore, secondo lo scrutatore stellare, potrebbe sorgere in qualcuno, ricordando che la prima guerra mondiale scoppiò poco dopo il centenario dell'invasione napoleonica del 1812; per fortuna della maggioranza del popolo, dice lui, la ripetizione del 1917 non si avvererà. In base a quel parallelo, diciamo noi, ci sarebbero ancora un paio d'anni di tempo.

Ma intanto, scendendo dalle stelle sulla terra, i russi hanno a che fare con il progetto di bilancio 2018-2020. In una situazione in cui, secondo le cifre ufficiali, solo nell'ultimo trimestre si è avuta una crescita economica del 2%, con i prezzi dei prodotti energetici (fonte principale delle entrate) in risalita, i comunisti rompono le uova notando che almeno il 10% dei russi non ha salario o pensione sufficienti ad alimentarsi, il 30% non può comprarsi un abito nuovo e negli ultimi due anni la cosiddetta classe media si sarebbe ridotta di 14 milioni. Si stanziano 800 miliardi di rubli per risanare due banche, afferma il PCFR, "ma non si trovano 140 miliardi per i pensionati; la Germania dichiara di aver speso 27,6 miliardi di dollari per i nostri idrocarburi, ma i bollettini russi parlano di 9,6 miliardi. Dove sono finiti gli altri 18?".

Diminuiscono del 16% le voci di spesa sociale, protestano i comunisti, di 1/3 quelle per la cultura e del 60% quelle per lo sport.
Addirittura nel 1940, ricordano, allorché tutta l'industria era già orientata alla difesa, le spese sociali costituivano il 24% del bilancio e quelle per l'istruzione il 13%; nel 1942, con i tedeschi a Stalingrado, questa voce era del 6%: due volte più di oggi e già nel 1945 risalì al 17%. Fonti governative parlano di 22 milioni di poveri; metà del paese vive con meno di 15mila rubli al mese e pensioni di 8-9mila rubli. Si calcola che ci siano 4 miliardi di rubli di salari non pagati. Quelle che prima erano agevolazioni per gli invalidi, dal 2004 sono monetizzate, per una cifra di circa 800 rubli al mese (quanto l'assegno di disoccupazione), quando una sola prescrizione costa almeno 1.200 rubli.

Nel 2011 Putin aveva parlato della necessità di creare 25 milioni di posti di lavoro altamente qualificati e di aumentare del 50% la produttività del lavoro; ma nulla di ciò sembra esser stato fatto. Si parla di un raccolto di 132 milioni di tonnellate di grano, "ma il pane non è diminuito di una kopejka: significa che si arricchiscono gli speculatori?", chiede il PCFR.

Già da tempo la vice premier Olga Golodets parla di 5 milioni (altre fonti parlano di oltre 20 milioni) di lavoratori oltre la soglia di povertà (il salario minimo legale è stato portato nel luglio scorso da 7.500 a 7.800 rubli) con stipendi inferiori al minimo ufficiale di sopravvivenza di 10.678 rubli.

Statistiche ufficiose parlano di circa 28 milioni di lavoratori - su una forza lavoro di 87 milioni - in una condizione di "disoccupazione mascherata", occupati 2-3 giorni la settimana o messi in ferie a tempo indeterminato con paga minima. Secondo il Rosstat, il salario medio ufficiale per tutto il paese è di 36.746 rubli, ma il 10,4% dei lavoratori percepisce meno di 10.600 rubli e il 55% prende cifre tra i 10.600 e i 35.000 rubli.

La Russia occupa oggi il 4° posto mondiale per economia sommersa (39% del PIL) dietro a Ucraina, Nigeria e Azerbaidžan. In compenso, un paio di centinaia di oligarchi detengono un patrimonio di 500 miliardi di dollari: più del doppio delle voci d'entrata del bilancio federale; ma la maggioranza della Duma rifiuta di adottare una tassazione progressiva.

Oggi in Russia esistono cinque diversi coefficienti di tassazione (dal 9 al 35%, su stipendi, dividendi, obbligazioni, vincite, ecc.), ma quella fondamentale è uguale per tutti, al 13%. A difesa dei miliardari russi, scrive RotFront.su, la maggioranza alla Duma, costituita dal partito presidenziale "Russia Unita", ha sabotato il voto sui progetti presentati da vari partiti per una tassazione progressiva; compreso il progetto, nota ironicamente Rot Front, presentato dal PCFR, per il mantenimento dell'attuale 13% sui redditi mensili fino a 400.000 rubli, "equiparando così chi campa col minimo di sopravvivenza a chi "guadagna" quasi 5 milioni l'anno". Non è stupito del voto, il direttore del Centro-studi sulla società post-industriale, Vladislav Inozemtsev, dato che "la flat tax è stata la più importante trovata di Putin sin dal suo primo mandato e nessuno la eliminerà finché Putin vive".

Un bel "graduale e conseguente movimento in avanti", quindi, quello di oggi! Basta dimenticarsi della giornata lavorativa di 8 ore (primo paese al mondo) introdotta dieci giorni dopo la presa del Palazzo d'Inverno, del diritto alle ferie annuali pagate (primo paese nella storia), del divieto di licenziamento dei lavoratori da parte dei direttori d'azienda, senza il consenso di sindacati e partito; del diritto all'istruzione gratuita media e superiore (primi al mondo), del diritto all'assistenza sanitaria gratuita (primi al mondo), del diritto all'alloggio gratuito (primi al mondo) e così via.

Basta scordarsi che quando, a partire dal 1929, i paesi capitalisti furono sconvolti dalla prima vera crisi economica su scala mondiale, con più di trenta milioni di disoccupati, nel 1931 l'URSS eliminava completamente la disoccupazione e introduceva, con salari crescenti, la giornata lavorativa di 7 ore per il 33% dei lavoratori industriali e la settimana di 5 giorni per il 63%. Basta ignorare la crescita del 15% del reddito nazionale nel triennio 1928/'30, quando la media dei maggiori paesi capitalisti (USA, Gran Bretagna, Germania) si aggirava tra il 3 e l'8%; ignorare che la produzione industriale, se in quei paesi nel 1940 si manteneva stabile rispetto al 1928, in URSS la superava di circa sei volte.

Basta tacere sul fatto che, ad esempio nel 1922, l'1% di miliardari americani deteneva il 59% del reddito nazionale e il 2% di quelli britannici, il 64%, mentre in URSS nel 1929 appena l'1,8% del reddito nazionale andava a ciò che restava di capitalisti industriali e agricoli.

Se dunque Pravda.ru si ingegna a scrivere che "Stalin sostenne la distruzione di Dio nelle anime delle persone. Migliaia di sacerdoti furono perseguitati, le chiese distrutte. I comunisti riscrissero malignamente i comandamenti biblici a modo loro, redigendo il "Codice morale del costruttore del comunismo" ed escludendone la menzione di Dio. Tale perfidia costò cara alla Russia - circa 70 milioni di vite in 70 anni di potere sovietico", ricordiamo che oggi la Russia è al primo posto in Europa per minore attesa di vita maschile - il 43% degli uomini russi non raggiunge i 65 anni – seguita da Ucraina, Bielorussia, Moldavia e Lituania. Nel 2016, secondo il World FactBook della CIA, la Russia occupava il 153° posto mondiale per aspettativa generale di vita (70,8 anni); anche se il Ministro per la salute Veronika Skvortsova ha dichiarato che nella prima metà del 2017 la media ha raggiunto i 72,5 anni.

Un anno fa l'economista Mikhail Deljagin scriveva che "con l'Olocausto furono uccise 6 milioni di persone; il prezzo in termini demografici delle riforme liberali nel nostro paese, solo negli anni '90, è stato di 12 milioni di persone". Il demografo Vladimir Timakov affermava che, "giunta a età riproduttiva la scarsa generazione degli anni '90, intorno al 2050 la popolazione russa sarà ridotta a circa 120 milioni, rispetto ai 146 attuali": effetto delle riforme liberali eltsiniane, che fecero registrare anche una mortalità record, negli anni '90 e 2000, superiore di circa 7 milioni alla media degli anni '80, a causa della catastrofica situazione economica e socio-assistenziale: "nel 1992-1994 morirono 5.000 bambini solo di difterite, una malattia prima scomparsa. Nel complesso" diceva Timakov, "negli anni eltsiniani le perdite sono state di 12 milioni di nati in meno e 7 milioni di morti in più.

Paragonate alle litanie liberali sui "costi umani" del periodo sovietico, le "conquiste democratiche" eltsiniane fanno impallidire: secondo la storiografia ufficiale, sarebbero stati 8 milioni i morti della guerra civile, soprattutto per malnutrizione e malattie, cui si aggiungono da 2 a 6 milioni per la carestia del 1921 e da 8 a 14 milioni per la carestia di inizio anni '30. A cifre tonde, circa 28 milioni di persone, considerate tutte le repubbliche dell'Urss; negli anni '90, si sono avuti quasi 20 milioni, tra morti e non nati, nella sola "democratica" Russia".

Se infine ci chiediamo, con Vladimir Putin, se "non sarebbe stato possibile uno sviluppo non attraverso la rivoluzione", ma "attraverso un graduale e conseguente movimento in avanti", guardiamo semplicemente allo "sviluppo" degli anni '90 e diamoci la risposta: l'orologio dell'Ermitage non si era fermato 100 anni fa.

 

top