| 
   
 | 
 Sarajevo Peace Event 2014 
 Primo rapporto sull'andamento dell'incontro di Alberto L'Abate 
 | 
								
								  | 
   
 | Arena di Pace e Disarmo 2014:
 un successo di partecipazione e  contenuti
 
 Dietro le quinte di Arena di pace e disarmodi Mao Valpiana
 
 alcune immagini  
 | 
								
									|  | Tunisi  26 - 30 Marzo 2013 Forum Sociale Mondiale
 
 | 
								
									|  | Pisa 12 settembre 2010
 Verbale dell’Assemblea di Pisa del 12 Set 2010
 
 | 
								
									|  | Roma 21 - 22 novembre 2008
 Piattaforma di lavoro del Tavolo Interventi Civili di Pace. Ruolo delle organizzazioni della società civilenei processi di prevenzione e trasformazionenonviolenta dei conflitti
 
 
 | 
								
									| 
   
 | Torino, 5 e 6 Maggio 2008
 
 Le democrazie occidentali e la pulizia etnica della Palestina. Un Seminario internazionale organizzato da International Solidarity Movement  Italia
 
 
 | 
								
									| 
   
 | Padova, 21,22,28 Aprile 2008
 
 Nell'ambito del XX Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli dell'Università di Padova si svolgeranno tre conferenze pubbliche dedicate ai Corpi Civili di Pace.
 
 | 
								
									| 
   
 | Bolzano/Bologna, 29 Novembre  1 Dicembre 2007
 
 Giornate Di Studio E Iniziativa
 Su Interventi E Corpi Civili Di Pace
 
 
 | 
								
									| 
   
   
 | Bilin Palestina, 18,19 de abril de 2007
 Se inaugura la segunda conferencia sobre resistencia popular noviolenta de Palestina con el apoyo de la Agencia Española de Cooperación Internacional
 Esemplare la Lotta Non Violenta Di Bil'in
 di Luisa Morgantini
 Vicepresidente del Parlamento Europeo
 
 Report sulla II conferenza internazionale di Bil'in
 di Ettore Acocella
 Associazione per la Pace, Coordinamento per una presenza civile di pace in Palestina ed Israele
 
 | 
								
									|  | Roma, 22, 24 novembre 2006
 Stati Generali della Solidarieta' e della Cooperazione Internazionale
 Una politica estera di pace per cambiare la rotta
 Documento di lavoro del gruppo Pace Disarmo e Prevenzione dei conflitti.
 
 Più strumenti civili di promozione della pace e gestione dei conflitti per l'Italia
 
 | 
								
									| 
   
   
 | Amman, 3 - 9 Gennaio 2006
 Breve Relazione sulla Sessione di Formazione alla Strategia Nonviolenta per Irakeni
 di Maurizio Cucci e Maria Carla Biavati
 Program
 by Martina Pignatti Morano
 
 
 | 
								
									| 
   
   
   
 | Bethlehem Palestine, 27-30 décembre 2005
 
 CELEBRATING NONVIOLENT RESISTANCE
 | 
								
									| 
   
 | Bologna, 12 e 13 novembre 2005
 Dallobiezione di Coscienza alla Difesa Popolare Nonviolenta
 
 
 | 
								
									| 
   
 | Roma, 1 Luglio 2005
 Conferenza Internazionale "Progetto PoCoDiMa"
 (POsitive COnflict and Difference MAnagement)
 Gestione Positiva dei Conflitti e delle Differenze:
 Formazione e Nuove Tecnologie
 
 | 
								
									| 
   
 | Pontedera, Sabato 14 maggio 2005
 Forum Nazionale Tematico
 LA NONVIOLENZA ATTIVA in marcia
 
 | 
								
									| 
   
 | Padova, 8 maggio 2005
 Appello alle forze politiche, alle istituzioni ed alla società civile
 
 | 
								
									| 
   
 | Pisa, 15-30 aprile 2005
 PISA CITTA PER LA PACE E PER I DIRITTI UMANI
 
 
 
											 
 | 
								
									|  | Annual Platform Meetingin Bilbao March 17-19, 2005
 European Platform for Conflict Prevention and Transformation
 Bilbao, March 17-19, 2005
 | 
								
									| 
   
   
 | Bruxelles, 15 marzo 2005
 EU CIVILIAN CRISIS INTERVENTION CAPABILITIES
 BRINGING THE CONCEPTS TOGETHER
 AND THE NEXT STEPS FORWARD
 
 Relazione sulla conferenza di Bruxelles
 di Alberto L'Abate
 Breve relazione sullincontro di Bruxelles
 di Alessandro Rossi
 
 | 
								
									|  | Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre,
 30 gennaio 2005
 Lista di proposte per lAZIONE NONVIOLENTA
 
 
 | 
								
									| 
   
 | Leuropa, la Prevenzione dei Conflitti Armati, la Difesa Nonviolenta, ed i Corpi Civili di Pace,
 Firenze 3/4/5 dicembre 2004
 I perché di un Convegno
 di Alberto L'Abate
 
 | 
								
									|  | CONOSCERSI PER UNA POLITICA DI PACE
 Toscana dicembre 2004
 Dal 3 dicembre p.v. sarà in Italia per 3 settimane
 il Presidente dell'Health and Environment Committee
 del Baghdad City Council,
 il dr.Riyadh Al-Adhadh,
 
 | 
								
									| 
   
   
   
 | Second International Encounter
 Castle of Figueres, 19, 20, 21 of November 2004
 
 "From Prevention of Conflicts to "force" as last option" Includes the European Day on ?Nonviolent Civil Peace Forces and Corps"
 
 | 
								
									| 
   
 | Corso per Mediatori Internazionali di Pace
 Bertinoro 12-14 novembre 2004
 
 Cosa sono i Corpi Civili di Pace?
 
 
 | 
								
									| 
   
 | FORUM PALESTINA Roma, domenica 3 ottobre 2004
 Per discutere ed organizzare insieme la mobilitazione e la manifestazione nazionale, invitiamo i comitati di solidarietà, le associazioni, i social forum, le forze politiche e i sindacali alla
 riunione nazionale che si terrà domenica 3 ottobre, con inizio alle ore 10.00, a Roma, presso il centro sociale ex SNIA in Via Prenestina n. 173
 
 | 
								
									| 
   
 | Dublin, March 31  April 2, 2004
 The Role of Civil Society and NGOs in the Prevention of Armed Conflict
 
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Isola di San Servolo, Venezia, 28 - 29 febbraio 2004
 Convegno di studi
 AGIRE LA NONVIOLENZA
 
 | 
								
									| 
   
 | Ferrara, 10 gennaio 2004
 Dalla prevenzione dei conflitti ai corpi civili di pace
 
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Rimini, 15 - 18 dicembre 2003
 CONVEGNO INTERNAZIONALE
 SULLE PROSPETTIVE DEL SERVIZIO CIVILE ALL'ESTERO
 
 
											 
 | 
								
									|   | European Parliament in Brussels, 16 October 2003
 The EU as a Civil Superpower
 
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Bolzano, estate 2003
 Prevenzione, Trasformazione e Gestione Civile dei Conflitti nelle strategie delle Organizzazioni Internazionali.
 
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Bologna 6  8 giugno 2003
 GRUPPI DI LAVORO TEMATICI AL FORUM
 "VERSO I CORPI CIVILI DI PACE"
 
 | 
								
									| 
   
 | New Delhi, 20 novembre - 3 dicembre 2002
 Costituite le Forze Internazionali Nonviolente di Pace
 di Francesco Tullio
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Social Forum Europeo, Firenze 8 novembre 2002
 Civili e Costruttivi: I Corpi di Pace a Firenze
 di Alesandro Rossi
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Roma, 27-29 settembre 2001
 GAN: Gruppi di appoggio ai Corpi Civili di Pace allestero?
 di Lisa Clark
 | 
								
									| 
   
 | Impruneta, 26 - 27 gennaio 2001
 PRIMO INCONTRO SUI CORPI CIVILI DI PACE
 di Silvano Tartarini
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Parigi 26 - 27 ottobre 2000
 "L’intervention Civile: une Chance Pour La Paix"
 Relazione di Alberto L'Aabate
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Bruxelles 9 dicembre 1999
 Seminario sui Corpi Civili di Pace, "Verso unefficace politica dellUnione Europea per la trasformazione dei conflitti"
 a cura di Etta Ragusa
 
											 
 | 
								
									| 
   
 | Stadtschlaining, 16 -18 febbraio 1996
 Verona 30 marzo 1996
 Il Seminario di Stadtschlaining in Austria e il Seminario sul Corpo Civile di Pace Europeo di Verona
 
 
 | 
								
									| 
   
 | 
											 
 | 
								
									|  | TOP |