| Nel bene e nel… malware di Aldo Giannuli    Un Alessandro Curioni da antologia sul caso Wannacry: buona lettura!  | Report, anteprima puntata 22 maggio: gli effetti collaterali delle guerre cibernetiche di Aldo Funicelli    I rischi per i virus informatici, come siamo tracciati e monitorati nella vita quotidiana, anche quando pensiamo di non esserlo. | 
				      
				        | Wannacry, l'Asia di nuovo sotto attacco: colpiti Cina e Giappone    Sono "centinaia di migliaia" i computer cinesi di 30mila entità diverse colpiti dall'attacco ransomware in corso. Problemi per Hitachi e Nissan in Giappone   | Da “Wanna Cry” a “Wanna be Happy”
 Dr. Alessandro Trivilini                             Serve un nuovo approccio alla gestione dei cyber attacchi consapevole, agile e interdisciplinare | 
				      
				        | Virus made in USA di Giampaolo Rossi   Wannacry. Non è un mero attacco hacker, ma un'epidemia informatica scoppiata per responsabilità dell'intelligence di Washington. Raccontiamo bene la storia | WannaCry, ransomware da prima pagina di Alfonso Maruccia   Fine settimana di passione sul fronte della sicurezza informatica, con un ransomware piuttosto anonimo impegnato a generare il panico sui PC di tutto il mondo - e soprattutto sui media. Pericolosa la minaccia, scarsi i guadagni |