http://www.linkiesta.it Iraq, il rischio di uno Stato nello Stato
Le forze qaediste prendono la città di Mosul. Per Plebani (Ispi) è «segno di un loro rafforzamento»
Era lo scorso gennaio e su questo giornale Eugenio Dacrema aggiornava il conto delle vittime fatte da una “guerra” nascosta, mai dichiarata tale. In Iraq, lo scontro civile tra le forze governative e le milizie qaediste attive nel Paese aveva fatto settemila morti solo nell’ultimo anno. Una cifra che non si registrava dal 2008, ultimo momento della campagna congiunta Usa-Iraq contro l’organizzazione terroristica. Una cifra raggiunta a colpi di esplosioni settimanali, scontri settari e città occupate dai miliziani, tra cui Falluja e Ramadi. Trenta, quaranta vittime ogni volta. Fino all’escalation di oggi, 10 giugno, quando il gruppo qaedista dello Stato Islamico dell’Iraq e della Siria (Isis), arriva a occupare la seconda città irachena per popolazione, Mosul, nel Nord. Vengono presi edifici chiave, tra cui la sede del governo provinciale di Nineveh e l’aeroporto. E il premier Nuri al-Maliki chiede al Parlamento l’introduzione nel Paese dello Stato di emergenza. Come si è arrivati a questo punto? Come è stato possibile che Isis si rafforzasse tanto? Ne parliamo in questa intervista con Andrea Plebani, Research Fellow dell’ispi per il Mediterraneo e il Medio Oriente. «Quello di oggi è il culmine di un’operazione iniziata lo scorso anno e intensificata a fine 2013 da parte di Isis, gruppo islamista radicale che opera in Iraq e Siria e che sino a pochi mesi fa era una delle sezioni più importanti di al-Qaeda. Ma inizialmente si trattava di un’operazione diretta verso il Governatorato di al-Anbar, la regione più grande dell’Iraq che occupa, nella parte occidentale, circa un terzo della superficie del Paese. Una regione con due caratteristiche importanti: è una zona desertica, a bassa densità di popolazione, con poche città e fortemente tribale, quindi un terreno, per il governo iracheno, molto aspro e difficile da controllare. Ma importante, anche perché si trova al confine con la Siria, cosa che è un fattore determinante per Isis, che ha come obiettivo finale quello di creare uno stato islamico tra Iraq e Siria (lo dice il suo stesso nome, Stato Islamico dell’Iraq e della Siria). Ed è, infine, una provincia a maggioranza arabo-sunnita (Isis è di orientamento sunnita in un Paese in cui gli sciiti rappresentano la maggioranza relativa, oltre il 50%, ndr). Quando è scoppiata la contrapposizione sunnita-sciita?
Mosul è una città chiave per l’Iraq, sia perché è la seconda città per popolazione, ma anche perché è uno snodo commerciale importante, con traffici diretti verso la Siria. Ma è anche la città nota per il forte nazionalismo, e quella da cui, sopprattutto all’epoca precedente la caduta di Saddam Hussein provenivano le leve più importanti delle forze armate. È per questo che Isis ha deciso di attaccarla e di conquistarne le principali sedi?
Perché, dunque?
Quali scenari si aprono a questo punto?
Un secondo scenario prevede che la situazione a Mosul finisca come quella di Falluja o Ramadi: i miliziani restano in possesso della città usando la popolazione locale come scuso, e le milizie governative si limitano a cingere la città d’assedio, per evitare spargimenti di sangue tra civili. Ma la rilevanza di Mosul è tale da rendere tale opzione difficilmente perseguibile. L’ultima possibilità è che al-Maliki raduni tutte le forze militari irachene al nord per dispiegarle contro Isis e liberare la città, probabilmente anche con l’aiuto di forze curde. A questo punto Isis si ritirerebbe in Siria, ma più forte di prima perché consapevole di aver saputo tenere in scacco l’esercito iracheno, ma soprattutto con una dotazione militare importante, specie qualora fosse riuscita ad entrare in possesso di armi anti-aeree che potrebbero garantirle un vantaggio marginale importante in chiave siriana per difendersi dagli attacchi aerei delle truppe di Assad. Lo scenario peggiore è quello in cui Isis rafforzi la sua presenza a Mosul. Perché a quel punto avrebbe due roccaforti importanti: Mosul e al-Anbar che si andrebbero ad aggiungere a Raqqa e alle altri basi in Siria. E non resterebbe che parlare di Stato nello Stato, o negli Stati.
Per approfondire leggi anche In Iraq è guerra civile: settemila morti in un anno Al Qaeda, realtà multiforme che sfugge all’intelligence
Cosa è rimasto dell’Iraq di al-Maliki
|