Ripubblicato con il permesso de The International Economy

Articolo originale: https://www.paulcraigroberts.org/

https://www.geopolitica.ru/it

12.01.2018

 

Curva di Phillips: rip

di Paul Craig Roberts

Traduzione di Costantino Ceoldo 

 

Per un decennio le banche centrali hanno stampato enormi quantità di nuovi capitali. La scusa era stimolare l'economia facendo rivivere l'inflazione. Tuttavia, il denaro, per la maggior parte, ha spinto verso l'alto i prezzi delle attività finanziarie anziché i prezzi per consumatori e produttori. Il risultato è stato un enorme aumento della disuguaglianza di reddito, ricchezza e opportunità.

 

La politica del quantitative easing seguita dalle banche centrali si basa sulla convinzione di una relazione economica tra l'inflazione e la crescita del PIL - la Curva di Phillips - che l'economia lato offerta [Supply Side Economy] ha smentito durante l'amministrazione Reagan. La credenza nella Curva di Phillips persiste, perché l'economia lato offerta è stata travisata dai media finanziari e dall'economia della spazzatura neoliberista.

 

Il fatto che qualcosa di così semplice e ben spiegato come l'economia lato offerta possa essere travisata per 35 anni dovrebbe farci riflettere. Quando i successivi presidenti della Federal Reserve e di altre banche centrali non hanno un'idea corretta di cosa sia l'economia lato offerta, come possono formulare una politica monetaria praticabile? Non possono.

  

La Curva di Phillips è la versione moderna dell'unicorno. Le persone ci credono, ma nessuno può trovarlo. La FED lo ha cercato per un decennio e la Banca del Giappone per due decenni. Così pure Wall Street.

 

La scusa delle banche centrali per le massicce iniezioni di liquidità nel 21° secolo è che stanno cercando di stimolare il tasso di inflazione del 2% che ritengono sia il requisito per gli aumenti sostenuti di salari e PIL. In una contraddizione totale della Curva di Phillips, in Giappone massicce dosi di liquidità della banca centrale hanno provocato il crollo dei prezzi delle attività finanziarie e dei consumatori. Negli Stati Uniti il risultato è stato un notevole aumento delle medie azionarie, spinte da rapporti P/E non realistici, e speculazioni finanziarie che hanno portato ad una capitalizzazione di Tesla superiore a quella di General Motors.

 

In effetti, la ricerca della Curva di Phillips è diventata una politica per garantire la stabilità finanziaria delle banche sovradimensionate, iniettando continuamente ingenti quantità di liquidità. Il risultato è una maggiore instabilità finanziaria. La FED si trova ora di fronte a un mercato azionario scollegato dagli utili societari e dal reddito disponibile dei consumatori e da compagnie di assicurazione e fondi pensione che da un decennio non sono in grado di bilanciare i portafogli azionari con strumenti di debito fruttiferi. La crisi è ovunque nell'aria. Cosa fare?

 

La Curva di Phillips ha lavorato a lungo sul suo malaffare. Durante l'amministrazione Reagan, la Curva di Philips è stata responsabile delle errate previsioni di budget. Nel 21° secolo la Curva di Phillips è responsabile di un enorme aumento dell'offerta di moneta.

 

L'amministrazione Reagan pagò un prezzo politico per aver riposto fede nella Curva di Phillips. Il prezzo per la creazione ingiustificata di denaro da parte delle banche centrali nel XXI secolo deve ancora essere pagato.

 

La Curva di Phillips esisteva un tempo come prodotto della gestione keynesiana della domanda e di alte aliquote fiscali sui redditi personali e di investimento. I politici hanno aumentato la domanda dei consumatori con denaro facile, ma le elevate aliquote marginali hanno compromesso la reattività dell'offerta. La conseguenza fu che i prezzi aumentarono rispetto alla produzione reale e all'occupazione. Gli economisti lato offerta hanno affermato che la soluzione era di invertire questa miscela di regole: una politica monetaria più restrittiva e una politica fiscale "più sciolta" in termini di aliquote marginali più basse che avrebbero aumentato la reattività dell'offerta.

 

Durante gli anni '80 l'establishment economico era troppo impegnato a ridicolizzare l'economia lato offerta come "economia voodoo", "economia da furbastri", "tagli alle tasse per i ricchi" e, per quanto riportato, ad affermare che le riduzioni fiscali si pagano da sole, per notare ciò che io a quell'epoca avevo sottolineato: la temuta Curva di Phillips, con i suoi peggiori scambi, era scomparsa. Gli alti tassi di crescita del PIL dell'espansione economica iniziata nel 1983 sono stati accompagnati da un'inflazione che è crollata da livelli quasi a doppia cifra al 3,8% nel 1983 e all'1,1% nel 1986. Naturalmente, l'establishment economico non era interessato a risultati così imbarazzanti e così la storia divenne il "deficit di Reagan". L’establishment ridusse l'economia lato offerta alla pretesa che i tagli alle tasse si pagassero da soli e il deficit dimostrò che l'economia lato offerta era sbagliata. Caso chiuso. Questa rimane la storia fino ad oggi come raccontato da Wikipedia e nei corsi di economia.

 

L'attuazione della politica dell'amministrazione Reagan fu disgiunta, perché il presidente della FED Paul Volcker vedeva la politica lato offerta come una massiccia stimolazione fiscale che avrebbe fatto salire i tassi di inflazione già alti. Preoccupato dal fatto che i monetaristi lo avrebbero incolpato per ciò che pensava sarebbero state le conseguenze inflazionistiche di uno stimolo fiscale irresponsabile, Volcker ha tirato i freni monetari due anni prima che le riduzioni delle aliquote fossero pienamente attuate. Questa è stata la ragione principale per i deficit di bilancio, non una previsione tipo "Curva di Laffer" che non è stata fatta. La previsione del Tesoro era la tradizionale stima delle entrate statiche che ogni dollaro di riduzione delle tasse avrebbe comportato un costo di un dollaro.

 

In effetti, la Curva di Phillips divenne un'ideologia e gli economisti non poterono liberarsene. Di conseguenza, hanno frainteso la "Reaganomics" ed i suoi risultati ed in seguito i politici hanno inflitto decenni di politiche errate all'economia mondiale.

Come molti hanno osservato, se non comprendiamo il passato, non possiamo capire il presente. Per capire il passato, iniziamo con la Reaganomics.

 

Quindi: che cos’era la Reaganomics?

 

"Reaganomics" è stato il nome dato dai media per l'economia lato offerta, che era una correzione alla gestione della domanda keynesiana. Il peggioramento degli scambi nella "Curva di Phillips" tra occupazione e inflazione divenne un problema politico durante l'amministrazione Carter. I keynesiani non avevano soluzione se non una politica dei redditi che non aveva alcun interesse per il Congresso. Ciò ha aperto la porta ad una soluzione lato offerta.

 

La gestione della domanda considera come fisso il piano della fornitura aggregata. Si presume che le politiche fiscali e monetarie non abbiano alcun impatto sull'offerta aggregata, una funzione della tecnologia e delle risorse. Le variazioni delle aliquote fiscali marginali, ad esempio, determinerebbero, se espansive (aliquote ridotte), ad un aumento dell'occupazione spostando la domanda aggregata lungo il piano di approvvigionamento aggregato; in caso di contrazione (tassi più alti), la politica ridurrebbe l'inflazione riducendo la domanda aggregata e l'occupazione.

 

Gli economisti lato offerta hanno affermato che alcune politiche fiscali spostano direttamente il piano di offerta aggregata e che il trascurare questo da parte dei keynesiani è stata la spiegazione del peggioramento dei compromessi della Curva di Phillips. La politica keynesiana stimolava la domanda, ma alte aliquote frenavano la reattività dell'offerta, quindi i prezzi aumentavano rispetto alla produzione e all'occupazione. Questa è stata la spiegazione del peggioramento dei compromessi della Curva di Phillips.

 

Gli economisti lato offerta hanno sottolineato che le aliquote marginali incidono su due importanti prezzi relativi. Uno è il prezzo del tempo libero in termini di reddito corrente perduto. L'altro è il prezzo del consumo corrente in termini di reddito futuro perduto. Pertanto, le aliquote marginali incidono sia sull'offerta di lavoro che sull'offerta di risparmi. Più alta è l'aliquota d'imposta sul reddito da lavoro, più conveniente è il tempo libero. Maggiore è l'aliquota d'imposta sui redditi da investimenti, meno costoso è il consumo corrente o, che poi è la stessa cosa, maggiore è il prezzo per opportunità di risparmio ed investimenti.

 

Gli economisti dal lato dell'offerta hanno affermato che la soluzione al peggioramento degli scambi della Curva di Phillips era di cambiare la miscela di politiche: stringere la politica monetaria ed "allentare" la politica fiscale abbassando le aliquote marginali.

 

Malgrado la chiarezza delle mie spiegazioni in The Supply-Side Revolution (Harvard University Press, 1984), in The New Palgrave Dictionary of Money and Finance (1992), in The McGraw-Hill Encyclopedia of Economics (1994), in Zeitschrift fur Wirtschaftspolitik (38, 1989), nella Rivista di Politica Economica (Maggio 1989), in L'interesse pubblico (Autunno 1988) e http://www.paulcraigroberts.org/2017/07/17/supply-side-economics-theory-results/, si è imposto il mito  che l'economia lato offerta riguardi i tagli delle tasse che si ripagano da soli. Come dice la voce su Wikipedia, ad esempio: "La Curva di Laffer è uno dei principali costrutti teorici dell’economia lato offerta". Questa è una sciocchezza. La questione affrontata dalla politica era il peggioramento degli scambi della Curva di Phillips, non l'aumento delle entrate per il governo. Come mostrano tutti i documenti ufficiali, le previsioni del gettito del Tesoro sulla riduzione del tasso d'imposta di Reagan sono le previsioni statutarie sulle entrate del Tesoro secondo le quali ogni dollaro di riduzione delle tasse farà perdere un dollaro di entrate.

 

Da dove vengono i "deficit di Reagan"? La risposta è che provenivano dalla Curva di Phillips. Il Council of Economic Advisers ha ritenuto mancasse di credibilità una previsione che discostata significativamente dalla Curva di Phillips implicasse che l'economia non potesse crescere mentre l'inflazione diminuiva. Una previsione di inflazione in rapido calo screditerebbe in particolare un budget che includesse una riduzione del tasso di sconto che verrebbe, nonostante la nostra spiegazione, interpretata come una politica di stimolo della domanda. Il direttore del bilancio, David Stockman e il capo dello staff della Casa Bianca si convinsero che il Senato repubblicano non avrebbe votato per una riduzione del tasso fiscale che aumentava il deficit di bilancio. Pertanto, contro il mio parere (ero Assistente Segretario del Tesoro per la Politica Economica) i valori dell’inflazione nelle previsioni di bilancio a sei anni (1981-86) sono stati aumentati per accomodare la Curva di Phillips e il timore repubblicano dei deficit di bilancio.

 

Essendo stato presente agli incontri del presidente della FED Paul Volcker con i consulenti esterni della Fed, li ho sentiti dire a Volcker che la politica dell'amministrazione era un enorme stimolo fiscale e che, nelle parole di Alan Greenspan, "la politica monetaria è una sorella debole; nella migliore delle ipotesi può condurre una debole azione di retroguardia." Capii che Volcker non avrebbe seguito la richiesta del Tesoro di ridurre gradualmente il tasso di crescita del denaro, ma che, per proteggere sé stesso, avrebbe tirato il freno prima che qualsiasi parte della riduzione del gettito fiscale fosse entrata in vigore.

 

Ed è quello che Volcker ha fatto. L'inflazione è crollata rispetto alle previsioni. Il crollo dell'inflazione ha collassato il PIL e la base imponibile ed è all'origine dei deficit di bilancio. La previsione di inflazione di Reagan era inferiore alle previsioni dell'amministrazione Carter e del CBO, ma alta rispetto all'inflazione effettiva. Ad esempio, il budget previsto da Reagan prevede tassi di inflazione (1981-86) dell'11,1%, 8,3%, 6,2%, 5,5%, 4,7% e 4,2%. L'inflazione effettiva è stata dell'8,9%, 3,8%, 3,8%, 3,9%, 3,8% e 1,1%.

 

Il deficit di bilancio, che era stato nascosto da una riverenza alla Curva di Phillips e alla fobia dei repubblicani per deficit, divenne un'arma nelle mani dei democratici. Come membro dello staff del Senato durante il 1977-78, riuscii ad ottenere il sostegno per una politica lato offerta da parte dei principali parlamentari democratici, come Russell Long, presidente della Commissione Finanziaria del Senato, Lloyd Bentsen, presidente del Comitato Economico Congiunto e Sam Nunn della Commissione Forze Armate. In effetti, i primi rapporti del Senato che approvavano una politica lato offerta furono emanati dal Comitato Economico Congiunto sotto la presidenza di Bentsen nel 1979 e nel 1980. Il sostegno per una politica lato offerta si era diffuso anche nella Camera dei Democratici. Il portavoce alla Camera O'Neil introdusse un'alternativa democratica lato offerta a quella di Reagan. L'unico modo in cui Reagan poteva differenziare il taglio delle tasse dall'alternativa democratica era indicizzare le aliquote d'imposta per l'inflazione (a partire dalla metà degli anni '80).

 

Nonostante la volontà dei Democratici di sostenere una politica lato offerta, lo staff della Casa Bianca voleva dare a Reagan una "vittoria politica" scegliendo una lotta e tagliando i Democratici fuori dalla legge. Questa "vittoria" si è trasformata in cenere quando la Curva di Phillips si è rivelata falsa. Democratici, media e accademici richiamarono l'amministrazione, accusandola di una previsione della Curva di Laffer e gli economisti di Wall Street mantennero alti i tassi d'interesse con la loro assurda previsione che i deficit di bilancio derivanti dal collasso dell'inflazione avrebbero causato l'esplosione dell'inflazione.

 

Negli Stati Uniti la Curva di Phillips è scomparsa. Neanche un decennio di quantitative easing e un'enorme espansione nel bilancio della FED sono stati in grado di riportarla indietro. La FED sta ancora tentando e rimane incerta se possa aumentare il tasso di interesse a breve termine di 25 punti base. E questo nonostante gli enormi deficit di bilancio. Gli aumenti minuscoli dei tassi d’interesse su cui la FED si preoccupa non sono nemmeno aumenti reali in quanto non compensano la bassa inflazione riportata.

 

Coloro che riconoscono la scomparsa della Curva di Phillip la attribuiscono alla globalizzazione, cioè alla delocalizzazione di lavori ad alta produttività e ad alto valore aggiunto che hanno distrutto le unioni manifatturiere. Tuttavia, la Curva di Phillips è scomparsa molto prima che decollasse la globalizzazione. L'aliquota fiscale del 70% degli Stati Uniti sui redditi da investimenti e l'aliquota d'imposta del 50% sui redditi personali dall'era della Curva di Phillips sono stati assenti per 35 anni. Per resuscitare la Curva di Phillips, la reattività dell'output alla domanda dovrebbe essere nuovamente compromessa.

 

 

**********

 

Related links

L’Economia lato Offerta: teoria e risultati

Sistema bancario: il paradosso di Banca d’Italia Spa

Crisi del sistema bancario: ecco come muore l'economia reale

I Rothschild hanno perso il controllo dell'economia globale

 

top