Fonte: Elijahjm https://www.controinformazione.info/ Ott 21, 2017
Prima e dopo Kirkuk: l’Iraq non sarà diviso Traduzione di Alessandro Lattanzio
Il piano per dividere l’Iraq è stato affrontato con la decisione del Primo ministro iracheno Haydar Abadi d’inviare l’esercito e le forze di sicurezza a recuperare tutti i territori iracheni controllati dai curdi di Masud Barzani.
Il capo curdo cavalcava la divisione irachena (difatti, su un cavallo zoppo) per creare uno Stato curdo nel settentrione del Paese. Dopo il fallimento del piano di Barzani d’approfittare della lotta contro lo SIIL (L’ISIS) e dichiarare il suo “Stato”, ogni Paese del Medio Oriente l’abbandona perché nessuno ama essere associato al fallimento. Barzani aveva inviato suoi emissari (ne ho incontrati personalmente alcuni) in tutto il mondo, tornando con risultati apparentemente promettenti: “oltre 80 Paesi hanno promesso di riconoscere il nuovo Stato del Kurdistan“. Queste promesse si sono rivelate false (“nessun amico se non le montagne”), altre alleanze politiche (esistenti) si sono rivelate più forti e Barzani è rimasto solo con le sue promesse vuote e i suoi consigli infidi. I Paesi nella regione, Francia, Arabia Saudita ed Emirati per cominciare, ora instaurano un rapporto chiaro e inequivocabile col governo di Baghdad. Abadi, dopo l’autorizzazione del parlamento, ha usato il pugno di ferro per frantumare il piano di divisione, non solo dell’Iraq ma dell’intera regione, che doveva essere scatenato dai curdi in Iraq e in Siria attraverso il tentato cambio di regime nel Levante. In meno di 48 ore le forze irachene, con tutti i loro servizi (esercito, unità di mobilitazione popolare, antiterrorismo e polizia federale), imponevano il controllo su Qirquq, Qanaqin (Diyala), Bashiqa, Maqmur (Niniwa) fino ai confini con la Siria. Tutti i territori posti sotto il controllo di Baghdad dall’amministratore statunitense di Paul Bremer nel 2003-2004 (coi limiti sul Kurdistan) sono stati recuperati. Abadi ha costretto i peshmerga a tornare nelle aree che controllavano nel 2003, dopo aver approfittato dell’occupazione dello Stato islamico (SIIL) di grandi territori nel nord dell’Iraq nel 2014. Più importante, il governo di Baghdad inizia il recupero del territorio (dopo il referendum del Kurdistan) della provincia di Kirkuk, che produce oltre il 65% del petrolio dell’Iraq settentrionale (circa 500000 bpd), circa il 40% della produzione totale nazionale di petrolio. Kirkuk comprende i campi petroliferi di Tuqi, Pishqabir, Atrush, Shayqan, TaqTaq, Qurmala, Bab Jambur, Bab Hasan: tutti recuperati e ora sotto il controllo del governo centrale di Baghdad. Così, liberando Kirkuk (e i suoi campi petroliferi), Abadi fermava l’ascesa dello “Stato del Kurdistan”, che non può esistere con il rimanente petrolio e il sostanziale sostegno finanziario di Baghdad per pagare gli stipendi dell’esercito (peshmerga) e dei funzionari, e questo fin quando Irbil consegnerà la produzione totale di petrolio, in cambio del 17% delle entrate dovute al Kurdistan. Masud Barzani dovrà ritirarsi dalla scena politica perché non sarà disposto a chiedere il ritorno del vecchio rapporto col governo di Baghdad e ad obbedire al Primo ministro, sarebbe troppo umiliante. Bafil Talabani, figlio dell’ex-presidente iracheno Jalal Talabani, dichiarava che l’esercito curdo nelle regioni orientali di Qanaqin-Sulaymaniyah è sotto il comando del comandante in capo delle Forze Armate, Primo ministro Haydar al-Abadi, distanziandosi così da Irbil, isolando ulteriormente il capo curdo Masud Barzani: in realtà il grande perdente oggi in Iraq. La prima ad abbandonare Barzani è stata la Turchia che annunciava la chiusura del confine (dopo giorni di esitazione in attesa dei risultati concreti del rifiuto di Masud di attenersi alla costituzione e alle direttive di Baghdad) col Kurdistan, e consegnava il valico di frontiera principale tra i due Paesi al governo centrale di Baghdad e alle sue forze. Il re dell’Arabia Saudita Salman subito contattava direttamente, offrendo le sue congratulazioni, Abadi e condannava la ribellione di Barzani. Con il crollo del piano di Barzani, gli Stati Uniti avevano ancor meno speranze di spingere i curdi siriani verso l’indipendenza da Damasco. Baghdad ha ripreso il controllo dei valichi tra Iraq e Siria di Sinjar-Rabiyah. Due ulteriori valichi non sono controllati da Baghdad: Tanaf, temporaneamente sotto il controllo statunitense, e Qaim, occupato dallo SIIL. Ciò significa che non vi è alcun sostegno, in uscita o in ingresso legalmente disponibile ai curdi siriani. La nuova situazione bloccherà lo spazio aereo su al-Hasaqa, circondata dalla Turchia ad ovest, dalle forze di Damasco a sud e dalle forze irachene ad est. L’accordo di Sykes-Picot, che divise il Levante dopo la Prima guerra mondiale, è stato ripreso dopo che analisti e diplomatici pretesero la ridefinizione dei confini del Medio Oriente, in particolare Iraq e Siria, creando i nuovi Stati chiamati Kurdistan (Iraq e Siria), Sunnistan (dai sunniti di Anbar in Iraq, e Idlib in Siria) e Sciistan nel sud dell’Iraq. La Turchia ha cominciato a rivedere la politica verso l’Iraq e cercherà certamente di trovare un terreno comune con Baghdad affinché ritiri le proprie truppe da Bashiqa e altre aree, ora che Abadi ha mostrato i denti contro la decisione di Irbil e disponibilità a combattere contro chi vuole dividere l’Iraq (e senza badare ai costi). L’attraente rapporto commerciale, al centro dell’attenzione del presidente Recep Tayyip Erdogan, prevarrà e incoraggerà Iraq e Turchia a ristabilire relazioni di buon vicinato (le relazioni turco-siriane certamente seguiranno dopo la fine della guerra in Siria). Gli Stati Uniti saranno costretti a riconsiderare la loro presenza nel nord-est della Siria, perché diventata inutile. Le forze statunitensi sono stanziate ad al-Tanaf senza alcuna finalità strategica e ad Hasaqa/Raqqah coi curdi, mentre lo SIIL è stato sconfitto nella propria capitale. Infatti, è probabilmente più facile per i propri agenti, i curdi siriani, lasciare in tempo tale alleanza, prima che gli stessi Stati Uniti li abbandonino. Gli interessi curdi non sono a Washington ma a Damasco, pronta a ristabilire un dialogo costruttivo se smettono di farsi sedurre dai temporanei interessi statunitensi nel Levante. Infine, Haydar al-Abadi si è dato la forza politica che aveva perso negli ultimi anni. Certo, l’Iran ha svolto un ruolo chiave avvertendo Masud Barzani, il giorno prima dell’inizio dell’operazione irachena per recuperare tutti i territori dai peshmerga: il comandante della Guardia rivoluzionaria iraniana Qasim Sulaymani avvisò Barzani della gravità della situazione (invano). Ha spinto l’alleato Talabani ad abbandonare Barzani e a sostenere Abadi contrastando i “piani di divisione” del Kurdistan. Ma la decisione di agire era di Abadi, rendendo un servizio enorme alla Siria e al suo Paese. Abadi si è assicurato la preminenza nell’arena politica irachena e per le prossime elezioni un secondo mandato da primo ministro. Sarà assai difficile fargli concorrenza, avendo distrutto lo SIIL, ma soprattutto essendo l’”eroe” che ha sventato il più peggiore pericolo: la divisione dell’Iraq… e della Siria. |