http://www.ilcambiamento.it/

16 Febbraio 2015

 

«Ricordate la vostra umanità»: compie 60 anni il Manifesto Russel-Einstein

di Giovanni Fez

 

Nel 1955, di fronte al pericolo di una guerra nucleare che avrebbe cancellato l’umanità, il fisico Albert Einstein, insieme al filosofo e matematico Bertrand Russel, diede vita al documento noto come Manifesto Russel-Einstein, un’analisi delle conseguenze che la bomba atomica aveva causato durante la seconda guerra mondiale e di quelle che avrebbe potuto causare ulteriormente. Dopo 60 anni ci ritroviamo sul baratro, immersi in guerre perenni, dove di nuovo dominano le rivalità tra Usa e Russia, tra Occidente e Medio Oriente. Sull’orlo di una terza guerra mondiale: allora, rileggiamoci quei passi.

 

«Si apre di fronte a noi, se lo vogliamo, un continuo progresso in felicità, conoscenza e saggezza. Sceglieremo invece la morte, perchè non sappiamo dimenticare le nostre contese? Ci appelliamo, come esseri umani, ad altri esseri umani: ricordate la vostra umanità e dimenticate il resto. Se vi riuscirete, si apre la via verso un nuovo paradiso; se no, avete di fronte il rischio di morte universale».

Così scrivevano nel 1955 Albert Einstein, Bertrand Russel, Max Born, Percy W.Blidgeman, Leopold Infeld, Frederic Joliot-Curie, Herman J. Muller, Linus Pauling, Cecil F. Powell, Joseph Rotblat e Hideki Yukawa.

 

Quel documento nasceva da una situazione considerata limite, l’ultimo costone di roccia su un precipizio. Nel marzo 1954 gli Stati Uniti aveva testato la bomba all’idrogeno sull’atollo di Bikini nell’Oceano Pacifico, una bomba mille volte più potente di quella sganciata su Hiroshima. Il peschereccio giapponese Lucky Dragon si trova a 130 chilometri dall’atollo ma il fallout radioattivo uccise un membro dell’equipaggio e fece ammalare gravemente gli altri. In Inghilterra al professor Joseph Rotblat, scienziato polacco che aveva abbandonato il Progetto Manhattan per ragioni morali quando era divenuto chiaro che la Germania non avrebbe sviluppato armi nucleari, venne chiesto di apparire in un programma della BBC per parlare proprio dell’esperimento di Bikini. Gli venne chiesto di parlare degli aspetti tecnici della bomba H, mentre l’arcivescovo di Canterbury e il filosofo Bertrand Russell avrebbero discusso di quelli morali. La bomba H, ne era convinto Rotblat, avrebbe prodotto una quantità enorme di fallout altamente pericoloso e lo scienziato si disse grandemente preoccupato delle conseguenze mortali sugli esseri viventi se tali bombe fossero state utilizzate in una guerra. Confidò queste preoccupazioni anche a Russell, consultarono alcuni fisici, tra cui Einstein, e si arrivò al documento noto come Manifesto Russel-Einstein (peraltro la firma su quello scritto fu l’ultimo cosa che Einstein fece prima di morire).

Il Manifesto venne presentato pubblicamente il 9 luglio 1955. Contiene i seguenti passaggi:

«Questo è dunque il problema che vi presentiamo, orrendo e terribile, ma non eludibile: metteremo fine al genere umano o l'umanità saprà rinunciare alla guerra? La gente non vuol affrontare questa dicotomia, perchè abolire la guerra è difficile».

«Ma forse quel che osta maggiormente alla piena comprensione della situazione è il termine "umanità", che suona vago e astratto. La gente fa fatica ad immaginare che il pericolo riguarda le loro stesse persone, i loro figli e nipoti, e non solo un vago concetto di umanità. Essi faticano a comprendere che davvero essi stessi, ed i loro cari, corrono il rischio immediato di una mortale agonia».

Nel 1957, partendo proprio dal Manifesto Russell-Einstein, un gruppo di scienziati appartenenti ad entrambi i fronti della Guerra Fredda si incontrarono nel piccolo villaggio di Pugwash, in Nuova Scozia, presso la residenza del filantropo Cyrus Eaton: l’obiettivo, ancora una volta, era cercare una soluzione per evitare una catastrofe nucleare. Da lì partirono diversi cicli di incontri ai quali parteciparono anche diplomatici, in maniera informale, non in rappresentanza dei loro paesi. Tutto ciò ha poi gettato le basi per negoziati internazionali che hanno portato a trattati quali lo START (che proibiva le armi chimiche e biologiche), il Nuclear Nonproliferation Treaty (NPT) e il Comprehensive Test Ban Treaty (CTBT). Lo stesso Gorbachev ammise che gli scienziati di Pugwash lo avevano aiutato a comprendere come la politica nucleare fosse troppo pericolosa. Le Pugwash Conferences sono nel tempo cresciute e oggi gli inviti vengono inviati dal segretariato generale delle Nazioni Unite.

Nel 1995 a vincere il premio Nobel per la pace furono, insieme, Joseph Rotblat and l’organizzazione delle Pugwash Conferences. Ma cosa è rimasto di quegli ideali? Oggi come declinare quella consapevolezza per comprendere ciò in cui siamo immersi? Gli errori sono dunque inutili? O forse chi vive il momento non è in grado di mantenere la lucidità necessaria per capire quando è ora di rimettere in discussione la strada intrapresa?

Alla cerimonia di Oslo del 1995 era presente il fisico John Avery, oggi lektor emeritus e professore associato al Dipartimento di chimica dell’università di Copenaghen.

«Mai come oggi il pericolo di una catastrofe nucleare è stato più all’ordine del giorno – dice Avery – Ci sono 16.300 armi nucleari oggi nel mondo; di queste, 15.300 sono in mano a Russia e Stati Uniti. Diverse migliaia sono pronte ad essere innescate nel giro di pochi minuti».

Bruce G. Blair, del Brookings Institute, sottolinea come «questo sistema sia un incidente che sta aspettando di succedere». Secondo Fred Ikle della Rand Corporation, «nessuno può dire che non accadrà mai un incidente fatale o un’azione non autorizzata».

«Malgrado il numero delle armi atomiche sia stato ridotto di circa la metà dalla Guerra Fredda, la potenza esplosiva delle armi attuali è equivalente a circa mezzo milione di bombe come quella di Hiroshima» spiega Avery, che non manca di sottolineare come le armi nucleari siano anche nelle basi militari che determinati paesi, come ad esempio gli Usa, hanno installato in nazioni “amiche”. «Pare che gli Usa vogliano installare una base NATO anche in Ucraina – continua Avery – e non v’è dubbio che ci saranno armi nucleari e possiamo solo immaginare come la Russia reagirà. Non abbiamo imparato niente dal passato? Pochi politici o militari sono in grado di immaginare le conseguenze di una guerra con armi termonucleari. Recenti studi hanno dimostrato che i fumi dalle città in fiamme e macerie raggiungerebbero anche la stratosfera dove rimarrebbero per decenni, diffondendosi in tutto il mondo, oscurando il sole, bloccando il ciclo idrologico e distruggendo lo strato dell’ozono. L’effetto sull’agricoltura nel mondo sarebbe devastante e peggiorerebbero le condizioni dei miliardi di persona oggi già malnutrite. Pensiamo a quanto accaduto a Chernobyl e Fukushima. Si distruggerebbe la civiltà umana e la maggior part della biosfera».

E non dimentichiamo che le isole del Pacifico, compresi l’atollo di Bikini e Enewetak, sono state oggetto di 67 test nucleari dal 1946 al 1958. Gli abitanti delle isole Marshall hanno sofferto pesantissimi problemi di salute e ambientali, pagando anche con morti. Il 21 luglio 2014 gli Stati Uniti hanno presentato una mozione perché venga respinta la causa intentata dalla Repubblica delle Isole di Marshall alla Corte Internazionale di Giustizia