Here a brief Biography: http://www.socialphy.com/posts/off-topic/13737/Nelson-Mandela.html


Il Fatto Quotidiano
venerdì 5 dicembre 2013

Madiba è Madiba

Nato nel 1918, figlio di un capo della tribù Thembu, a 23 anni scappò a Johannesburg per sfuggire a un matrimonio combinato. Due anni dopo si iscrisse alla Afrikaner Witswaterand University ed entrò in contatto con le idee liberali e radicali. Dopo la laurea in giurisprudenza inizia a difendere la popolazione vittima delle politiche di discriminazione. Sempre nel 1942 si iscrisse all’African Nation Congress, diventando qualche anno dopo tra i fondatori dell’ala giovanile, feudo negli ultimi anni di un altro controverso leader della nuova generazione di leader del partito, Julius Malema. Nel 1956 arrivò la prima accusa di alto tradimento e venne arrestato. Assolto diventò comandante dell’ala armata Umkhonto we Sizwe dell’ANC, messo fuori legge l’anno prima, e mentre la discriminazione e le politiche di apartheid diventavano più dure. Mandela si occupa di addestrare paramilitari, elabora piani di guerriglia e campagne di sabotaggio contro l’esercito. In mezzo a questo periodo sposerà Winnie Madikizela (seconda di tre mogli, da cui divorzierà nel 1996) che avrà un ruolo di primo piano nella campagna per chiedere la liberazione di Madiba arrestato nel 1961 e condannato all’ergastolo due anni dopo per sabotaggio e cospirazione. Accusa la seconda che negò sempre.

La prigionia durerà 27 anni. Intanto il clima attorno alla politica di apartheid inizia a mutare, ci sono le prime campagne di boicottaggio e il rifiuto di Mandela della libertà su cauzione, che avrebbe voluto dire disconoscere la lotta armata, ne fanno un simbolo della lotta per i diritti civili. Il carcerato numero 46664 sarebbe uscito dal carcere soltanto nel 1990, quando il presidente Frederik Willem de Klerk, insignito nel 1993 del Nobel per la Pace assieme allo stesso Mandela, ne ordinò la scarcerazione e decretò la fine dell’illegalità per l’Anc. Iniziò così la carriera politica. Il mandato presidenziale dal 1994 al 1999 e poi l’impegno nella lotta contro l’Aids, problema sottovalutato durante gli anni del primo presidente nero del Sudafrica

top