Madiba è Madiba
Dalla Disobbedienza Civile alla Lotta Armata, dall'ergastolo alla nonviolenza fino alla Presidenza della Repubblica del SudAfrica

Nasce nel 1918, figlio di un capo della tribù Thembu nel 1941 scappò a Johannesburg per sfuggire a un matrimonio combinato nel 1942 si iscrisse all’African National Congress, diventando qualche anno dopo tra i fondatori dell’ala giovanile
Nel 1956 arrivò la prima accusa di alto tradimento. Assolto, diventò comandante dell’ala armata Umkhonto we Sizwe dell’ANC arrestato nel 1961 e condannato all’ergastolo due anni dopo per sabotaggio e cospirazione. Il carcerato numero 46664 sarebbe uscito dal carcere soltanto nel 1990, dopo 27 anni

Nel corso della mia vita mi sono dedicato alla lotta del popolo africano. Ho combattuto contro la dominazione bianca e ho combattuto contro la dominazione nera. Ho accarezzato l'ideale di una società democratica e libera in cui tutte le persone vivano insieme in armonia e con pari opportunità. E’ un ideale che spero di vivere e di raggiungere. Ma, se necessario, è un ideale per cui sono disposto a morire.

insignito nel 1993 del Nobel per la Pace dal 1994 al 1999
conquistò il mandato presidenziale
top