Che cos'è la democrazia?
" Qualcosa di più di una forma di governo. E' prima di tutto un tipo di vita associata di esperienza continuamente comunicata; un modo di vivere che comporta la necessità di poter partecipare alla formazione di valori che regolano la vita associata degli uomini." "Nel vangelo secondo Luca sta scritto che «il Regno di Dio è nell'uomo» , non in un uomo o in un gruppo di uomini! In Voi! Voi, il popolo, voi che avete il potere, il potere di creare le macchine, il potere di creare la felicità. Voi, il popolo, voi che avete il potere, il potere di rendere questa vita libera e bella, il potere di rendere questa vita una magnifica avventura. E allora, in nome della Democrazia, usiamo questo potere, uniamoci tutti." La democrazia è da sempre stata l'elemento cardine delle più svariate discussioni in cui si siano cimentati pensatori e filosofi di ogni tempo. Tra i primi che abbiano reso la democrazia argomento delle proprie trattazioni non possiamo non menzionare il filosofo Platone, il quale aveva strutturato il proprio modello di società cosicché fossero i filosofi ad assumere la carica di rappresentanti del popolo e a tenere le redini del governol nella prospettiva di una convivenza armonica fra le classi socialil conformemente ad un chiaro principio di giustizia. Secondo il filosofo greco, tuttavia, si imponeva 1'esigenza che la democrazia stessa non degenerasse in una attività di carattere demagogico. Al filosofo ateniese mosse considerevoli critiche Aristotele, il quale concepiva la miglior forma di governo come intermediazione tra oligarchia e democrazia in senso strettol modello a cui egli fornì la denominazione di politia. Alle teorie classiche, tramite l'edificio giuridico proposto da Marsilio da Padova, si ricongiunge il modello giusnaturalistico elaborato dal pensatore Ugo Grozio, che sanciva la necessità di affermare il diritto di natura, rivelatosi fondamento della proposta liberale offerta da John Locke. Nello schema lockiano Società e Stato si identificano con le principali entità della vita civile: la prima verte sulla legge naturale, che pone in risalto il diritto alla vita, alla proprietà, alla libertà, secondo un procedimento razionale; il ruolo del secondo consiste invece nel divenire garantel nei confronti dei cittadini, della difesa dei diritti in questionel esposti in una costituzione (costituzionalismo) mediante l'esercizio separato dei poteri esecutivo e legislativo. In tal senso, la ripartizione dei poteri è riconsiderata dal filosofo Montesquieu come strumento indispensabile all' organizzazione di un corretto apparato statale. Un ulteriore peculiarità del sistema democratico è rilevabile nel rapporto contrattualistico tra governati e governanti, così com'era evidenziato da J. J. Rousseau, il quale riteneva che nella democrazia si individuasse la migliore opportunità per esprimere la sovranità popolare (come d'altronde suggerisce l'etimo del termine, di origine greca: demòsl e kràtos, ossia “ governo del popolo”) e che la volontà generale scaturisse da una sorta di "somma" del potere di tutti. Secondo il pensiero di Norberto Bobbio, inoltre, insorge la necessità che un' organizzazione politica di stampo adeguatamente democratico si basi su due essenziali principi: 1) che la partecipazione, diretta o indiretta, alla vita politica, sia generale; 2) che la decisione sia assunta secondo il principio di maggioranza, in seguito ad una libera discussione. A questi rilevanti asserti è associabile il cosiddetto "principio di uguaglianza"l che esprime, per l'appunto, l'irrinunciabile uguaglianza tra tutti i cittadini. Nell' ottica che il sistema di un governo segua un proprio sviluppo, è auspicabile che si conferisca un contesto pratico ai principi stessi, in accordo con la speranza, del resto manifestata anche dal filosofo Immanuel Kant, nel raggiungimento di una condotta civica e sociale che ottemperi ai precetti morali. A tale direttrice teorica si connette l'ideale etico propugnato dal pedagogista statunitense John Dewey, il quale ravvisava la necessità di costruire un sistema politico che implicasse una democrazia in costante autopianificazione e che, a sua detta, stimolasse l'attività razionale dell'uomo, nel contesto di un libero scambio di idee finalizzato alla cooperazione tra i singoli individui e alla resa di un beneficio alla società. Ciò, secondo il parere dello stesso Dewey, è attuabile fruendo del valido strumento dell' educazione configurata come una riconsiderazione dell' esperienza in grado di indirizzare il singolo cittadino verso una corretta condotta di vita. Nell'ideale pedagogico del filosofo americano, 1'educazione deve permettere una libera espressione delle attività svolte dai singoli individui inseriti nel tessuto sociale. L'ambito educativo assume notevole rilievo anche in relazione all' opera filosofica fornita dal francese Jacques Maritain, secondo cui, come suggerisce il pensatore contemporaneo Giovanni Reale, "1'educazione procura il raggiungimento della pienezza personale e sociale, è dunque formazione alla vita democratica"; in base a ciò, si desume quanto il campo pedagogico rivesta un significativo ruolo per quanto concerne la possibilità da parte del cittadino di manifestare le proprie idee e il proprio consenso. Per 1'appunto il consenso, inteso come una oggettiva convergenza tra le linee guida specifiche dell' operato politico condotto da una maggioranza di governo e il parere espresso dai cittadini elettori, può reputarsi elemento necessario a nutrire l'organismo della democrazia. Sono molteplici le forme secondo cui possa essere sortito un consenso apprezzabile, quale prevalentemente, la comunicazione mediatica, frutto dell' attività informativa compiuta, ad esempio, dalla stampa o dal mondo televisivo. È in questo senso, possibile asserire che un sistema politico realmente considerabile come sistema democratico, debba necessariamente imperniarsi su meccanismi che permettano all' elettorato di esprimersi privi di qualunque condizionamento, o imposizione, come ha sottolineato, a tale proposito, il giurista Gustavo Zagrebelsky, denotando quanto si corra il rischio, in seguito a ciò che egli ha definito "videopolitica", che i cittadini non formulino le proprie decisioni in modo libero. Difatti, come suggellava il già citato Bobbio: "Non vi può essere democrazia, se non là dove siano riconosciuti alcuni diritti fondamentali di libertà che rendano possibili una partecipazione politica guidata da una autonoma determinazione della volontà di ciascun individuo". È parere di taluni studiosi che massima espressione della volontà e della sovranità popolari, sia rinvenibile nell'istituto del referendum che, in riferimento a quanto evidenziato dalla Costituzione, in Italia acquisisce esclusivamente carattere abrogativo, volto ossia a cancellare parzialmente o totalmente leggi vigenti e non a procedere all' approvazione di nuove. Nel disegno cui possa essere improntato un modello di democrazia concepita quale forma di governo in cui la funzione dell' esercizio del potere sia delegata ad una cerchia più ristretta di cittadini eletti in rappresentanza del popolo (democrazia rappresentativa) è opportuno attuare una distinzione tra la maggioranza e la minoranza. In tale frangente è palese la necessità che sussista, in un dominio politico così architettato, un equilibrio tra il principio secondo cui sia conferita alla maggioranza la facoltà di gestire il governo della "cosa pubblica" e il riconoscimento del ruolo e del valore delle posizioni precipue della minoranza in armonia con il pluralismo di idee indicato da entrambi gli schieramenti. Ciò è finalizzato all' organizzazione di un sistema che, come temeva il pensatore francese di inizio Ottocento Alexis de Toqueville, non scada in una sorta di “ tirannia della maggioranza", od anche in uno "schema" secondo cui la sovranità popolare sia una pura "formula politica", in base a quanto suggeritoci dallo studioso Gaetano Mosca, il quale riconsiderava in maniera particolare la cosiddetta "teoria delle elite", avanzata dall' economista austriaco Joseph Schumpeter. A detta di questi, difatti, la democrazia poteva essere ritenuta come "metodo" di governo tale da consentire a "gruppi rivali di concorrere per la conquista del potere, quando l'oggetto della competizione è il voto popolare “. È interessante riscontrare che maggioranza e minoranza risultino protagoniste di un rapporto, quasi fichtiano, comparabile all'interazione Io/Non-io. Quotidianamente si constata ovvero quanto "l'io" della maggioranza sia posto a fronteggiare e a considerare il "non-io" della minoranza, nell' esaminare ad esempio i talora numerosi problemi, purtroppo caratteristica rilevante della società contemporanea. Noi auspichiamo, in sintonia con ciò che il politologo Gianfranco Pasquino presume sia connotato essenziale di una democrazia, che ci si volga alla ricostruzione di quel rapporto di fiducia tra cittadini e politica, impostando 1'approccio tra quest'ultima e il contesto sociale sull' accurato svolgimento di un' attività di matrice educativa, dunque culturale. Ciò, unitamente al muoversi di critiche costruttive ed oggettive tra le differenti parti coinvolte dall' attività politica che si rendano proficue nei confronti del popolo. Infine, si pone la questione di una adeguata compattezza delle maggioranze elette e deputate all' esercizio del governo, che siano unificate in base all' adesione ad un ben determinato programma politico, nonché a comuni ideali, e non in ragione della necessità di instaurare una competizione con gli schieramenti opposti. Occorre dunque che si acquisisca coscienza di una democrazia, come ulteriormente sancito da G. Zagrebelsky "dipendente da noi", la quale affondi le proprie radici sull' agire dei cittadini di cui peculiare ed essenziale ed imprescindibile scopo sia il costante miglioramento della società. BibIiografia J.J. Rousseau, "Il contratto sociale", in Scritti Politici edizioni Laterza, Roma-Bari 1997, voI. I Montesquieu, "Lo spirito delle leggi", UTET, Torino 1974 Marchese, Mancini, Greco, Assini, "Stato e società" La Nuova Italia, Milano 2004 Gustavo Zagrebelsky, "Imparare la democrazia", La Biblioteca di Repubblica 2005 Alexis de Toqueville, "La democrazia in America", Ibidem, libro TI cap. IV Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero, "Protagonisti e testi della filosofia", Paravia, Torino 1999 voI. B tomo 2 Immanuel Kant, "Per la pace perpetua" Dewey, "Democrazia ed educazione" Intervista" Che cos'è la democrazia" a Norberto Bobbio G. Reale, D. Antiseri, "Storia della filosofia", La Scuola, volI. 1,2,3 M.Fossati, G.Luppi, E. Zanette, "La città dell'uomo", in "Il Novecento", Bruno Mondadori AA.VV., "Enciclopedia L'Universale", Le Garzantine, voI. 25 Filmografia Charlie Chaplin, "Il Grande Dittatore", 1940 Una Definizione di "Disobbedienza Civile" Il seguente articolo di Norberto Bobbio (scritto tre decenni fa, il lettore ne tenga conto), tratto dal Dizionario di politica diretto da Norberto Bobbio, Nicola Matteucci, Gianfranco Pasquino, Utet, Torino 1976, 1983, Tea, Milano 1990, 1992, pp. 316-320. I Obbedienza e resistenza Per comprendere che cosa s'intende per "disobbedienza civile" bisogna II. Varie forme di resistenza Il problema se sia lecito disubbidire alle leggi, in quali casi, entro quali III. I caratteri specifici della disobbedienza civile Allo scopo di distinguere la disobbedienza civile da tutte le altre IV. La disobbedienza civile e le sue giustificazioni La disobbedienza civile e', come si e' detto all'inizio, un atto di Bibliografia AA. VV., Civil Disobedience. Theory and Practice, New York 1969; S. Gendin, A. Id., Obbligo politico e liberta' di R. M. Walzer, Obligation: Se vengono meno i principi della democrazia In un articolo scritto nel 1958, l’apprensione per la sorte dei principi conquistati dopo il fascismo e la sottolineatura di ciò a cui non si dovrà mai rinunciare, le libertà civili, politiche e sociali Oggi non crediamo, come credevano i liberali e i socialisti del primo Novecento, che il cammino democratico sia inesorabile Bisogna essere sempre vigilanti, non rassegnarsi, ma neppure abbandonarsi alle sorti fatalmente progressive dell’umanità Questo testo comparve nel 1958 su "Risorgimento" che, in occasione del primo decennale della Costituzione, aveva promosso un’inchiesta. Venne poi pubblicato, nello stesso anno, sul bollettino dell’Ateneo di Torino. (la Repubblica, 8.1.2009) Quando parliamo di democrazia, non ci riferiamo soltanto a un insieme di istituzioni, ma indichiamo anche una generale concezione della vita. Nella democrazia siamo impegnati non soltanto come cittadini aventi certi diritti e certi doveri, ma anche come uomini che debbono ispirarsi a un certo modo di vivere e di comportarsi con se stessi e con gli altri. Come regime politico la democrazia moderna è fondata sul riconoscimento e la garanzia della libertà sotto tre aspetti fondamentali: la libertà civile, la libertà politica e la libertà sociale. Per libertà civile s’intende la facoltà, attribuita ad ogni cittadino, di fare scelte personali senza ingerenza da parte dei pubblici poteri, in quei campi della vita spirituale ed economica, entro i quali si spiega, si esprime, si rafforza la personalità di ciascuno. Attraverso la libertà politica, che è il diritto di partecipare direttamente o indirettamente alla formazione delle leggi, viene riconosciuto al cittadino il potere di contribuire alle scelte politiche che determinano l’orientamento del governo, e di discutere e magari di modificare le scelte politiche fatte da altri, in modo che il potere politico perda il carattere odioso di oppressione dall’alto. Inoltre, oggi siamo convinti che libertà civile e libertà politica siano nomi vani qualora non vengano integrate dalla libertà sociale, che sola può dare al cittadino un potere effettivo e non solo astratto o formale, e gli consente di soddisfare i propri bisogni fondamentali e di sviluppare le proprie capacità naturali. Queste tre libertà sono l’espressione di una compiuta concezione della vita e della storia, della più alta e umanamente più ricca concezione della vita e della storia che gli uomini abbiano creato nel corso dei secoli. Dietro la libertà civile c’è il riconoscimento dell’uomo come persona, e quindi il principio che società giusta è soltanto quella in cui il potere dello stato ha dei limiti ben stabiliti e invalicabili, e ogni abuso di potere può essere legittimamente, cioè con mezzi giuridici, respinto, e vi domina lo spirito del dialogo, il metodo della persuasione contro ogni forma di dogmatismo delle idee, di fanatismo, di oppressione spirituale, di violenza fisica e morale. Dietro la libertà politica c’è l’idea della fondamentale eguaglianza degli uomini di fronte al potere politico, il principio che dinanzi al compito di governare, essenziale per la sopravvivenza stessa e per lo sviluppo della società umana, non vi sono eletti e reprobi, governanti e governati per destinazione, potenti incontrollati e servi rassegnati, classi inferiori e classi superiori, ma tutti possono essere, a volta a volta, governanti o governati, e gli uni e gli altri si avvicendano secondo gli eventi, gli interessi, le ideologie. Infine, dietro la libertà sociale c’è il principio, tardi e faticosamente apparso, ma non più rifiutabile, che gli uomini contano, devono contare, non per quello che hanno, ma per quello che fanno, e il lavoro, non la proprietà, il contributo effettivo che ciascuno può dare secondo le proprie capacità allo sviluppo sociale, e non il possesso che ciascuno detiene senza merito o in misura non proporzionata al merito, costituisce la dignità civile dell’uomo in società. Una democrazia ha bisogno, certo, di istituzioni adatte, ma non vive se queste istituzioni non sono alimentate da saldi principi. Là dove i principi che hanno ispirato le istituzioni perdono vigore negli animi, anche le istituzioni decadono, diventano, prima, vuoti scheletri, e rischiano poi al primo urto di finire in polvere. Se oggi c’è un problema della democrazia in Italia, è più un problema di principi che di istituzioni. A dieci anni dalla promulgazione della costituzione possiamo dire che le principali istituzioni per il funzionamento di uno stato democratico esistono. Ma possiamo dire con altrettanta sicurezza che i principi delle democrazia siano diventati parte viva del nostro costume? Non posso non esprime su questo punto qualche apprensione. Il cammino della democrazia non è un cammino facile. Per questo bisogna essere continuamente vigilanti, non rassegnarsi al peggio, ma neppure abbandonarsi ad una tranquilla fiducia nelle sorti fatalmente progressive dell’umanità. Oggi non crediamo, come credevano i liberali, i democratici, i socialisti al principio del secolo, che la democrazia sia un cammino fatale. Io appartengo alla generazione che ha appreso dalla Resistenza europea qual somma di sofferenze sia stata necessaria per restituire l’Europa alla vita civile. La differenza tra la mia generazione e quella dei nostri padri è che loro erano democratici ottimisti. Noi siamo, dobbiamo essere, democratici sempre in allarme. Norberto Bobbio Commemora Erasmo da Rotterdam Chi entra nel cortile di questo palazzo e percorre l'ala sinistra del porticato per accedere allo scalone che lo porta in questa aula non puo' fare a meno di imbattersi in una grande lapide di marmo, murata piu' di cento anni fa (1876), in cui si legge che Erasmo da Rotterdam ebbe il titolo di dottore in teologia in questa Universita' il 4 di settembre del 1506. E non puo' non essere colto da un moto di sorpresa nel trovare accostati i due nomi del grande Erasmo e della piccola citta' di Torino (aveva allora poche migliaia di abitanti) con la sua sconosciutissima e tutt'altro che vetusta Universita', che, come ha scritto Luigi Firpo (che all'episodio della laurea erasmiana ha dedicato una dottissima narrazione), era "poco frequentata e deserta di docenti illustri", "modesta scuola di provincia, piuttosto corriva nel concedere titoli dottorali". Nel 1506 Erasmo aveva 37 anni. Aveva.gia' scritto una delle sue opere che lo renderanno famoso, l'Enchiridion Militis Christiani. Il viaggio in Italia per visitarvi le principali citta', conoscere i dottori piu' famosi, frequentare le celebri biblioteche, era una sua vecchia aspirazione, che per diverse circostanze sfortunate era stato costretto piu' volte a rinviare. Questa volta, nel suo soggiorno inglese, l'occasione gli era stata offerta da un genovese autorevole, Giovan Battista Boeri, che era medico del re d'Inghilterra. Questi gli aveva affidato i suoi due figli perche' li accompagnasse nel viaggio in Italia. La partenza da Londra avvenne ai primi di giugno del 1506; attraverso la Francia, con una lunga tappa a Parigi, sosta a Lione, traversata delle Alpi per il colle del Moncenisio, Erasmo arrivo' a Torino alla fine di agosto. La discussione su vari temi teologici si svolse il 4 settembre nel Palazzo dei Vescovo, alla presenza di un collegio giudicante di teologi dell'Universita', che lo dichiararono "idoneo e sufficiente" a ottenere il titolo di dottore. La ragione principale per cui Erasmo si addottoro' nell'oscura Universita' torinese, anziche' in quella illustre di Bologna verso la quale era diretto, pare sia stata la opportunita', fattagli presente da alcuni amici, di avere un titolo di dottore, comunque, il piu' presto possibile, prima di presentarsi ai dottori che avrebbe voluto incontrare. Scendendo in Italia dalla Francia, la nostra citta' fu la prima che egli trovava sul suo cammino. Scrisse piu' tardi che aveva ricevuto il dottorato in teologia "contro voglia e sospinto dagli amici". Firpo osserva con malizia che nelle lettere in cui parla della laurea conseguita non indica mai il nome dell'Universita' di Torino. Si consolino pero' i torinesi qui presenti. In una lettera di molti anni piu' tardi (2 aprile 1533, pochi anni prima della morte) scrivera': "A Torino mi piaceva la straordinaria cortesia (humanitas) della popolazione". Il soggiorno di Erasmo in Italia duro' tre anni. Tanto amo' l'Inghilterra, paese in cui gli piaceva vivere, patria di Tommaso Moro, tanto poco amo' l'Italia e meno ancora gli italiani: il soggiorno in Italia negli anni delle gesta del bellicoso Giulio II, gli suggeri' non pochi argomenti per l'Elogio della pazzia, che pubblico' nel 1511. Detestava l'arroganza dei dotti che consideravano barbari tutti gli altri popoli, in specie i Romani "che van sognando, nella maniera piu' spassosa, le glorie dell'antica Roma". Non mancano peraltro anche giudizi qua e la' lusinghieri, su Venezia, per esempio. L’insidiosa democrazia dell’applauso. Il monito di Bobbio da "Il Fatto Quotidiano", 5 novembre 2009 PAOLO FLORES D’ARCAIS MARCO REVELLI PFd’A: Bobbio è un grandissimo sistematizzatore della democrazia liberale nella sua coerenza, che non può essere piegata a usi conservatori se non sfigurandola: questa è la lezione che ci consegna attraverso la lettura dei grandi classici liberali. La coerenza dei valori su cui poggia la democrazia liberale porta infatti inevitabilmente all’impegno per l’eguaglianza, parola oggi impronunciabile persino a sinistra, e che Bobbio invece coniugherà instancabilmente come indisgiungibile dalla libertà, che altrimenti si corrompe nel privilegio. E così accadrà a Bobbio quello che è accaduto a tanti altri intellettuali liberali (non solo di matrice ?azionista?, come Galante Garrone e Sylos-Labini, ma anche esplicitamente conservatrice, come Sartori o addirittura Montanelli), restando fermo sui suoi principi (per decenni bollati dal Pci come ?borghesi?) si ritroverà accusato di cripto comunismo e di estremismo, diventerà il bersaglio preferito dei Galli della Loggia. Tu che hai collaborato con lui per anni, quale era il suo giudizio su questi liberali anti eguaglianza? MR: Bobbio, più che un liberale è sempre stato un liberal-socialista, come buona parte dei militanti del Partito d’Azione. Con un maggiore accento più sul secondo termine socialista che sul primo. E questo perché l’Eguaglianza che nel linguaggio ?azionista? si traduceva in ?Giustizia? stava davvero al primo posto nella scala dei valori politici: si legga la splendida pagina di ?Destra e sinistra? in cui Bobbio descrive la propria reazione, già nell’infanzia, di fronte allo scandalo della diseguaglianza. Il suo progetto di società giusta si basava sulla formula ?Eguale libertà?, dove la libertà non può essere veramente tale, e pienamente legittimata, se non egualmente distribuita. Il suo stesso atteggiamento cauto di fronte al tripudio per il crollo del comunismo, lo dimostra: il primo pensiero fu, a caldo, su chi, e cosa, avrebbe sostituito dopo di allora quell’ideologia nell’affermazione dei diritti degli ultimi. Gli attacchi che subì, anche da parte del gruppo del Corriere, certo lo fecero assai soffrire. Ma anche in quel caso cercò di prendere sul serio le argomentazioni dell’altro. Di non liquidarle con un gesto di fastidio. E ritornò più volte sul travagliato rapporto tra liberal-socialisti e comunisti, con alterne risposte, ma sempre con la stessa conclusione: dalla lotta contro il fascismo a quella contro l’Italia della controriforma e della conservazione cieca, il motto era sempre lo stesso, ?né con loro, né contro di loro?, né, possiamo aggiungere, ?senza di loro?. PFd’A: Il ’68 è stato uno dei momenti chiave, una sorta di cartina di tornasole, per molti intellettuali di sinistra. Iniziò allora, ad esempio, in odio al ’68, il progressivo spostarsi a destra di Lucio Colletti, che divenne sempre più rapido negli anni Settanta, per trasformarsi infine in un precipitare, prima craxiano e poi berlusconiano. L’anticapitalismo più radicale, perfino l’elogio leniniano della violenza (sulla scorta del marxiano ?spezzare? la macchina dello Stato), andavano bene se restavano nel cielo delle dispute ideologiche, ma un movimento che cominci a contestare il potere nelle università, nelle piazze, addirittura nelle fabbriche? Molto marxismo si rivelò ?marxismo della cattedra?. Del resto anche gli apocalittici anti-borghesi della scuola di Francoforte entrarono in rotta di collisione con l’azione dei Rudi Dutschke. Bobbio, che da liberale coerente ha sempre condannato ogni ipotesi di ?spezzare la macchina dello Stato? e ha sempre predicato la realizzazione della Costituzione, non ha mai fatto sconti al movimento studentesco per quelli che riteneva degli errori, ma con il movimento dialogò sempre, in un senso non formale o diplomatico. Cosa ha imparato secondo te la generazione del ’68 dal suo incontro/scontro con Bobbio? MR: Temo che la nostra generazione non abbia imparato nulla, almeno allora, né da Bobbio, né da nessun altro. Lui, invece, il dialogo lo propugnò e cercò di farlo fin dall’inizio. Il suo primo articolo sul tema, pubblicato nel gennaio del 1968 sulla rivista ?Resistenza?, era intitolato significativamente ?Un dialogo difficile ma necessario?. Il secondo, di marzo, più pessimista, ?Arduo il dialogo con gli studenti?. Poi il rapporto peggiorò. E’ ferito e indignato soprattutto dalla dissacrazione sistematica da parte del ?Movimento? di tutti i valori in cui aveva creduto: la Costituzione, la Resistenza, la democrazia rappresentativa, la sua tradizione culturale? Nel 1969 scrive un pezzo aspro, disperato. Ricordando l’amico e compagno Leone Ginzburg, annota, a proposito della libertà: ?Oggi sappiamo che la libertà si può usare per il bene e per il male? La libertà si può anche sprecare. Si può sprecarla fino al punto di farla apparire inutile, un bene non necessario, anzi dannoso. E a furia di sprecarla, un giorno o l’altro (vicino? lontano?) la perderemo. Ce la toglieranno. Non sappiamo ancora chi: se coloro che abbiamo lasciato prosperare alla nostra destra o coloro che stanno crescendo tumultuosamente alla nostra sinistra. Abbiamo comunque il sospetto, alimentato da una continua severa lezione durata mezzo secolo, che la differenza non sarà molto grande?. Tuttavia non smetterà, ancora per tutti gli anni Settanta, di cercare il confronto, il dialogo, con tutte le disparate sinistre che si sono succedute e dilaniate tra loro. PFd’A: E’ solo a metà degli anni Settanta che Bobbio diventa l’intellettuale per antonomasia, il Croce dei suoi giorni. Anche prima era stato un protagonista del confronto culturale, ho ricordato la sua controversia con Della Volpe, ancora più importante fu quella con Togliatti. Comunque una vera svolta nel peso, anche mediatico, che la sua figura eserciterà, avviene a metà degli anni Settanta, con la fase-uno della stagione craxiana. Quella caratterizzata dal ?Progetto socialista?, da ?Mondoperaio?, dalla duplice alternativa, alla Dc e al Pci, che ha per riferimenti politici Lombardi e Giolitti e per riferimento ideologico proprio Bobbio. L’anticomunismo come critica libertaria, o di socialismo liberale (i fratelli Rosselli), non certo come moderatismo di establishment. Poi segue il Craxismo-due, quello della ?governabilità? e della corruzione. Bobbio tentò a lungo di mantenere la speranza nel Psi. Tu come ricordi il suo impegno per una sinistra unitaria e post comunista, che lo spinse alla rottura con il Craxi-due, e alla speranza nel Berlinguer della questione morale? MR: La fine della speranza in un qualche progetto politico avviene in verità per Bobbio già alla fine degli anni Sessanta, quando abortisce l’unificazione tra Psi e Psdi nel Psu. ?Il fallimento di questa esperienza fu così grave da lasciarmi senza fiato? confesserà nell’autobiografia -. ?Decisi che quando agivo in politica, sbagliavo, o almeno avevo la vocazione per le cause sbagliate?. Certo, la svolta ?autonomista? del Psi alla metà degli anni Settanta lo affascinava. Una sinistra emancipata dal doppio dogmatismo cattolico e comunista (dalle due chiese contrapposte ma simmetriche) era stata nei sogni degli antichi fautori di una ?rivoluzione democratica? come soluzione dei vizi storici italiani. Ma si rivelò, appunto, un sogno. Craxi non era un leader, era un ?padrone? del partito con tentazioni cesaristiche. L’articolo di Bobbio su ?La Stampa? contro la Democrazia dell’applauso, in cui stigmatizzava spietatamente la deriva plebiscitaria del Psi, segna una rottura inequivocabile. E l’adesione convinta alle tematiche della ?questione morale? non solo di Bobbio ma di tutto quel gruppo che proveniva dal Partito d’azione, come Galante Garrone, Vittorio Foa, Giorgio Agosti, Giulio Einaudi, ne è la dimostrazione. PFd’A: Il momento di un partito nuovo sembrava arrivato alla fine dell’89, dopo la caduta del Muro e con la svolta della Bolognina. Bobbio non si limitò a fare l’osservatore. Mandò infatti la sua adesione alla manifestazione della sinistra dei club del 10 febbraio 1990 al Capranica con queste parole: ?Cari amici, non posso essere presente alla manifestazione perché sto partendo per gli Stati Uniti. Sono pienamente d’accordo con voi sulla necessità di dar vita a una nuova sinistra che si ispiri, come dite bene, a una visione laica della politica?. Chiese ?un’analisi franca, oggettiva, spietata, sulle cause della disfatta (dell’intera sinistra)perché proprio di una disfatta si tratta , l’?abbandono di ogni patriottismo di partito? e un ricambio radicale (?credo che occorrano uomini nuovi?). E concluse: ?La creazione di una nuova sinistra oggi, nel deserto d’idee della politica quotidiana, è una magnifica avventura?, ammonendo che ?il passo più difficile è quello dalle parole ai fatti?. Che ricordi hai di Bobbio in quei momenti cruciali? MR: Se devo essere sincero, ricordo un Bobbio in lento, silenzioso allontanamento dalla politica. I suoi scritti più significativi degli anni Novanta sono tutti di carattere morale. Si pensi al ?De senectute?. Si pensi soprattutto a quello che io considero il più bel testo del Bobbio maturo, il più vero: ?L’elogio della mitezza?, ?la più impolitica delle virtù?. Quella che consiste nel ?lasciar essere l’altro quello che è?, la forma più estrema del rispetto dell’altro. L’opposto dell’?arroganza?, della ?protervia? e della ?prepotenza?, le doti (o i vizi) prevalenti tra i politici, che vedeva dilagare nell’Italia avviata alla ?Seconda repubblica?. Hai fatto bene a citare quella frase finale: ?Il passo più difficile è quello dalle parole ai fatti?. Il Bobbio più recente ha l’immagine di un’Italia preda dei suoi vizi storici, un’Italia ?irredimibile? per via politica. Scriverà esplicitamente che dal trauma di quella terribile caduta consumatasi nella prima metà degli anni Novanta con l’avvento di Berlusconi di quella vera e propria ?disfatta?, come la definì egli non si riprese mai. PFd’A: Bobbio sul piano culturale è sempre stato un positivista giuridico e un neoilluminista. In questo mi sembra più attuale che mai. La norma non si dà in natura, nasce da una decisione umana. E anzi, alla sua origine (la Grundnorm di Kelsen) vi è un fatto politico (per l’Italia repubblicana, la Resistenza). Sulla scia di Hume, Bobbio ha sempre ribadito come non sia logicamente possibile un passaggio dall’essere al dover essere. Anche se questo comporta il rischio del nichilismo. Oggi verrebbe accusato di ?scientismo?, eppure la sua battaglia neoilluminista la condusse assieme al massimo esistenzialista italiano, Nicola Abbagnano. Tenere fermissimi, con Bobbio, scienza e finitezza dell’esistenza, Hume e Kelsen, mi sembra possa costituire un antidoto più che mai necessario per una cultura di sinistra in balìa dei vari heideggerismi, habermasismi ed ermeneutiche. MR: Bobbio è sempre stato un neopositivista, o meglio un ?anti naturalista?: la natura non può essere legislatrice nel campo sociale e politico. Lo stato di natura è, hobbesianamente, disordine, invivibilità, conflitto di tutti contro tutti. L’Ordine umano non può che essere ?costruito? sopra e oltre la Natura. Possibilmente in modo ?razionale?. In ciò la Scienza ha un ruolo fondamentale come metodo, non come nuovo legislatore. Per questo Bobbio non è uno ?scientista?: non accetta l’idea di un ordine umano vero rivelato per via scientifica (sarebbe una nuova forma di fallacia naturalistica). E’, se vogliamo dare etichette, un ?contrattualista?. Crede in una costruzione dell’ordine umano per via logica e dialogica. Attraverso l’elaborazione razionale di un modello condiviso (e provvisorio) di ordine sociale. In questo senso il suo discorso è un antidoto a tutte le forme di sostanzialismo politico. A tutte le idee di un ordine definitivo, rispondente a una qualche verità assoluta. PFd’A: Mi sembra che nell’impegno civile e culturale di Bobbio non siano mancate le contraddizioni. La sua impostazione esclude, logicamente, ogni morale naturale. Ma poi sull’aborto prende una posizione non lontana da quella delle gerarchie cattoliche: ?Una volta avvenuto il concepimento, il diritto del concepito può essere soddisfatto soltanto lasciandolo nascere (?) mi stupisco che i laici lascino ai credenti il privilegio e l’onore di affermare che non si deve uccidere?.Insomma, l’aborto è un omicidio, l’ovulo fecondato è, fin dal primo istante, una persona umana a tutti gli effetti. Una posizione che sfida ogni evidenza scientifica, etica, giuridica, psicologica (se l’aborto è un omicidio, date le dimensioni del fenomeno è più grave dell’Olocausto, ma chi davvero considera la donna che ha abortito alla stregua di un Ss che getta un bambino ebreo nel forno crematorio? Nemmeno il più feroce integralista di Cl, spero, e certamente non Bobbio). Ho sempre pensato che questa caduta mistico-reazionaria facesse il paio con un’altra contraddizione, il suo pacifismo integrale, il ?non ucciderai? sempre e comunque, che se praticato sul serio condannerebbe anche i volontari democratici in Spagna, e la Resistenza. MR: Ti stupirò, ma io sono d’accordo con le posizioni prese allora da Bobbio sulla questione dell’aborto. In quella presa di posizione c’era una reazione, una forma di resistenza, al modo in fondo superficiale, e facilone, alle forme del linguaggio e dell’argomentazione, con cui i fautori del legge 194 affermavano le proprie ragioni, quasi che le cose fossero perfettamente chiare, prive d’implicazioni morali. Come se trattando di embrioni, e vite non nate si parlasse di cose, di oggetti, disponibili senza problemi da parte dei loro ?possessori?. Bobbio, al contrario, sottolineava il carattere tragico comunque tragico di quelle scelte. Riproponeva l’idea radicata profondamente nel suo stesso sistema di pensiero che nelle alternative vere, quando si è chiamati a scegliere, qualcosa comunque si sacrifica. Figuriamoci quando ciò coinvolge i temi della vita e della morte. Certo, scegliere si deve. Ma non c’è scelta innocente. Non si sceglie il Bene contro il Male. Nella maggior parte dei casi e l’aborto è uno di questi, per certi versi il più emblematico si è costretti a scegliere tra due mali. Questo io credo che volesse ricordare Bobbio ai laici, che nella passione della battaglia sembravano averlo dimenticato. PFd’A: In uno dei suoi ultimi testi, primavera del 2000, dal titolo ?Religione e religiosità?, pubblicato sull’Almanacco di filosofia di MicroMega dedicato a Dio, un testo intensissimo sia sotto il profilo teoretico che autobiografico, quasi un ?testamento?, scriveva: ?Non sono un uomo di fede, sono un uomo di ragione e diffido di tutte le fedi, però distinguo la religione dalla religiosità?, che consiste nel ?profondo senso del mistero?. Un mistero impenetrabile, ripete la parola più volte e la vuole sottolineata. Il testo è una critica radicale del carattere consolatorio di ogni ipotesi di immortalità e vita eterna, e della teologia cattolica che non ha mai potuto affrontare seriamente il problema del male (che la giustizia di Dio sia ?ineffabile? o ?imperscrutabile? gli sembra un’ingiuria alla razionalità: ?Sull’ineffabile non si può dire nulla?). Ma a questo punto taglia corto con un tassativo: ?Mi fermo qui. Non voglio andare oltre. Non per reticenza. Ma mi sono posto una regola a cui continuo a credere: non si deve dare scandalo?. Mi sembrò, e continua a sembrarmi, una risposta criptica, al limite dell’ambiguità. MR: La conclusione di quello splendido testo, appartenente anch’esso al Bobbio più intenso, e drammatico quella che tu chiami ?ambiguità? e che io definirei ?ambivalenza? ha a che fare più che con la sua concezione della Fede con la sua idea di Ragione. Il Bobbio razionalista, neoilluminista, positivista logico, ha un’idea ?limitativa? di Ragione. Attribuisce ad essa una sorta di ?sovranità limitata? nell’immenso regno del ?mistero?. ?Non ho mai avuto la tentazione di sostituire la Dea Ragione al Dio dei credenti. Per me la nostra Ragione non è un lume: è un lumicino. Ma non abbiamo altro per procedere nelle tenebre da cui siamo venuti alle tenebre verso le quali andiamo?, scrisse Bobbio in un saggio intitolato ?Capire prima di giudicare?. Appunto, tentare di squarciare quelle tenebre fuori dal raggio breve della nostra flebile Ragione, quello gli sembrava il vero peccato capitale per l’intellettuale laico: farsi profeta, guru, illusionista. Sostituire al linguaggio sorvegliato dell’analisi razionale i propri fantasmi interiori o le proprie emozioni, speranza o paura che siano. In questo è il senso della sua ?lezione? , consiste per l’uomo di cultura il vero ?dare scandalo?.
|
top |