Articolo originale in inglese: https://www.geopolitica.ru/en/article/multipolar-moment https://www.geopolitica.ru/it 05.07.2018
Il momento multipolare di Leonid Savin Traduzione di Costantino Ceoldo
Nel suo articolo "Il momento unipolare" [1], che era basato su una serie di conferenze tenute a Washington DC nel settembre 1990, Charles Krauthammer scrisse che stava emergendo un nuovo ordine mondiale in cui gli Stati Uniti sarebbero stati l'unica superpotenza. Nel secondo paragrafo dell'articolo, Krauthammer presentò tre tesi principali che venivano discusse all'epoca nella comunità di scienze politiche americane: (1) l'ascesa della multipolarità (abbastanza interessante, egli suggerisce una "diminuita Unione Sovietica / Russia" come un polo futuro, anticipando così il crollo dell'Unione Sovietica), (2) il consenso indebolito sulla politica estera negli Stati Uniti e (3) una diminuzione della minaccia di guerra nell'era post-sovietica. Krauthammer liquidò prontamente questi argomenti come errati e parlò invece dell’imminente trionfo di un mondo unipolare sotto l'indiscusso dominio degli Stati Uniti e dei suoi alleati occidentali. Krauthammer, tuttavia, fece immediatamente una riserva: "Senza dubbio, il multipolarismo arriverà nel tempo. In forse un'altra generazione o giù di lì ci saranno grandi potenze in grado di competere con gli Stati Uniti e il mondo, nella struttura, assomiglierà all'era della prima guerra mondiale."
Sembra che questo momento sia arrivato. Ma per ora asteniamoci dal fare affermazioni affrettate ed analizziamo, prima, su quali basi Krauthammer ha basato le sue conclusioni, dove aveva ragione e su cosa si sbagliava. Una tale escursione nella storia del pensiero geopolitico aggiornerà la nostra memoria sui metodi con cui opera Washington.
Krauthammer presenta la crisi del Golfo Persico e la reazione di Washington come esempio di incrollabile volontà degli Stati Uniti: "Nel Golfo, senza gli Stati Uniti a guidare e incitare, corrompere e ricattare, nessuno si sarebbe mosso. Nulla sarebbe stato fatto: nessun embargo, nessuna 'Scudo del Deserto', nessuna minaccia di forza". In altre parole, questa non era un'azione multilaterale come avrebbe potuto sembrare, ma l'esclusiva invenzione degli Stati Uniti. Come scrive Krauthammer più avanti: "È soprattutto per ragioni interne, quindi, che i leader politici americani si assicurano di vestire un'azione unilaterale nell'abito multilaterale". Questo viene fatto, evidentemente, perché i cittadini americani hanno bisogno di legittimità, per amore della loro fede nella democrazia.
Eppure qui Krauthammer risponde immediatamente a una domanda: quanto può mantenere l'America la sua preminenza unipolare? A tal fine, si deve fare luce sulle teorie del declino e sulla sovra-capacità imperiale. Qui Krauthammer introduce alcune cifre: gli Stati Uniti spendevano allora il 5,4% del PIL in difesa, mentre prima spendevano quasi il doppio e ora pianificano una riduzione al 4% entro il 1995. Tuttavia, Krauthammer aggiunge che "il collasso americano al rango di secondo posto non sarà per motivi esteri quanto interni". Prendiamo nota di questo.
Considerando l'equilibrio tra politica interna ed estera degli Stati Uniti, Krauthammer suggerisce che è "un errore vedere gli sforzi dell'America all'estero come nient'altro che un drenaggio della sua economia... Il coinvolgimento dell'America all'estero è per molti aspetti un pilastro essenziale dell'economia americana. Gli Stati Uniti sono, come la Gran Bretagna prima, una nazione commerciale, marittima e mercantile che ha bisogno di un ambiente mondiale aperto e stabile in cui prosperare". Più tardi, aggiunge che l'America è interessata a mantenere il suo status unipolare, ma si domanda se gli americani lo supportano.
Qui possiamo vedere la menzione di una dicotomia tra gli interessi dell'élite politica e i normali contribuenti americani. Lo stesso Krauthammer osserva che l'isolazionismo americano "sembra la logica, donata da Dio, politica estera per gli Stati Uniti" in virtù della geografia e della storia della fondazione americana, che si dice sia stata motivata dal desiderio di prendere le distanze dagli intrighi e conflitti del Vecchio Mondo.
Krauthammer menziona anche un'altra opzione, che chiama una scuola molto più "sofisticata" e "seria" di relazioni internazionali la quale insiste sugli interessi nazionali - il realismo. In questo contesto, egli sostiene: "La stabilità internazionale non è mai scontata. Non è mai la norma. Una volta raggiunto, è il prodotto di un'azione autocosciente da parte delle grandi potenze e in particolare del più grande potere, che ora e per il prevedibile futuro sono gli Stati Uniti. Se l'America vuole stabilità, dovrà crearla. Il comunismo... è completamente morto. Ma ci saranno costantemente nuove minacce che disturbano la nostra pace". In primo luogo tra queste minacce si pone la proliferazione delle armi di distruzione di massa. Notevoli sono anche concetti come "stati canaglia" e "stati falliti", sebbene Krauthammer parli di un solo tipo - "Lo Stato delle Armi", in base al quale menziona Iraq, Corea del Nord e Libia. A suo parere, per diventare uno Stato delle Armi, un deve solo sviluppare la propria industria e quindi sorgono ulteriori interessi che potrebbero entrare in conflitto con gli interessi di altri Paesi. Questo punto non è discusso direttamente, ma è chiaro in base al contesto. Krauthammer scrive:
“Con l'ascesa dello Stato delle Armi, non c'è alternativa al confronto, alla deterrenza e, se necessario, a disarmare gli Stati che brandiscono e usano armi di distruzione di massa. E non c'è nessuno altro che possa farlo se non gli Stati Uniti, sostenuti da altrettanti alleati che si uniranno allo sforzo. L'alternativa a un interventismo così robusto e difficile - l'alternativa all'unipolarismo - non è un mondo multipolare stabile e statico. Non è un mondo del diciottesimo secolo in cui potenze mature come Europa, Russia, Cina, America e Giappone si contendevano la posizione nel gioco delle Nazioni. l'alternativa all'unipolarità è il caos.”
Quindi, Krauthammer riconosce che la multipolarità non è solo possibile, ma ha un precedente storico e, inoltre, può aiutare a conseguire stabilità statica (sebbene il ruolo del Giappone nel XVIII secolo, e in verità quello dell'America, sia in discussione).
Il successivo articolo di Krauthammer sullo stesso argomento apparve dodici anni dopo sotto il titolo "Il Momento Unipolare Revisitato". [2] Inizia con la stessa tesi del precedente, chiedendo se gli Stati Uniti si troveranno ad affrontare un declino. Krauthammer sostiene che il terzo episodio di unipolarismo americano è arrivato con la minaccia della guerra posta dagli Stati canaglia che acquistano armi di distruzione di massa. Vale la pena notare che questo articolo è stato pubblicato un anno dopo l'attacco terroristico a New York e poco prima dell'invasione dell'Iraq (che è stata lanciata senza sanzioni dell'ONU o il sostegno dei partner europei degli Stati Uniti). Krauthammer scrive: "Il dominio americano non è passato inosservato. Durante gli anni '90, sono stati soprattutto la Cina e la Russia a denunciare l'unipolarismo nei loro occasionali comunicati congiunti. All'alba del nuovo secolo, fu sulle labbra di tutti. Un ministro degli Esteri francese ha soprannominato gli Stati Uniti non una superpotenza, ma una iperpotenza". In altre parole, molti Paesi non avevano simpatia per il dominio americano e questo si manifestò sullo sfondo del bombardamento della Serbia e dell'occupazione dell'Afghanistan, che erano qualcosa di simile a guerre dimostrative a distanza che mostravano al mondo intero le nuove forme di potere degli Stati Uniti.
Se prima dell'attacco terroristico dell'11 settembre molti stavano riflettendo sulla possibilità di un'alleanza anti-egemonica, poi in seguito molti iniziarono a offrire agli Stati Uniti il ??loro sostegno, che "accentuava" la "storica anomalia dell'unipolarità americana". Questo accadde in virtù dell’ "ultimatum americano antiterrorismo", che era essenzialmente un mandato per l'uso diffuso della forza militare da parte degli Stati Uniti. Le operazioni preventive hanno violato le tradizionali dottrine della guerra giusta, che hanno portato a una crisi di unipolarismo. Secondo Krauthammer, questa unipolarità ha trovato una formulazione definitiva nelle parole del capo del Pentagono Donald Rumsfeld in Afghanistan e della "Guerra al terrore": "la missione determina la coalizione". La missione è determinata dagli Stati Uniti.
Importante qui è l'ammissione di Krauthammer che il cosiddetto multilateralismo era semplicemente un mezzo di "internazionalismo liberale" per impedire che gli Stati Uniti cadessero in situazioni imbarazzanti in cui altri Paesi in disaccordo con la posizione di Washington potessero "isolare" gli Stati Uniti e prendere decisioni da soli. Se analizziamo sobriamente sia l'approccio "multilaterale" di Madeleine Albright durante l'amministrazione di Bill Clinton, sia la stessa retorica impiegata da Barack Obama e Hillary Clinton con il suo "reset", allora è ovvio che l’ "apertura" e l’ "interesse" degli Stati Uniti è stata solo una copertura per imporre il loro programma. Tutto ciò è stato perseguito, con le parole di Krauthammer "al servizio di una visione più ampia: rifare il sistema internazionale a immagine della società civile nazionale", cioè del modello americano.
Da questo punto di vista, lo Stato-Nazione è visto come un retaggio anarchico del passato. Pertanto, spiega Krauthammer, è importante per i liberali accelerare l'erosione della sovranità attraverso le nuove tecnologie e il libero movimento di capitali attraverso i confini. Ma l'America, come il grande sovrano, deve essere "addomesticata" da e per i liberali che si sentono a "disagio" con il dominio degli Stati Uniti. Questo a sua volta diventa una sfida all'unipolarismo, poiché il polo dominante inevitabilmente viene diluito attraverso accordi internazionali, interdipendenze e nuove norme.
A questo punto, Krauthammer riassume brevemente la contesa tra due scuole di relazioni internazionali - liberalismo e realismo - per quanto riguarda "carta o potere", cioè accordi o minacce e l'uso della forza. Di passaggio, Krauthammer ricorda al lettore la questione della multipolarità e in realtà contraddice sé stesso. Se nel suo precedente articolo ha parlato piuttosto positivamente della multipolarità come una volta incarnata e forse di nuovo in ascesa, allora questa volta il suo tono cambia drasticamente. Scrive: "Il multipolarismo è intrinsecamente fluido e imprevedibile. L'Europa ha praticato il multipolarismo per secoli e l'ha trovato così instabile e sanguinoso, culminando nel 1914 nel catastrofico collasso di sistemi di alleanza delicatamente equilibrati, che l'Europa ha cercato la sua abolizione permanente nell'unione politica ed economica. Avendo abiurato il multipolarismo per questa regione, è strano all'estremo preferire quindi il multipolarismo per il mondo."
Prototipi del multipolarismo esistevano in realtà in più luoghi della sola Europa del XX secolo. Prima dell'arrivo dei colonizzatori europei in Asia, Africa e in entrambe le Americhe, esistevano sistemi simili che utilizzavano speciali meccanismi di controllo e bilanciamento che differivano dalle norme europee. Inoltre, i Paesi europei si sono sviluppati all'interno del paradigma del razionalismo e dell'Illuminismo, il che lascia la tesi di Krauthammer poco convincente. Krauthammer può essere compreso, tuttavia, se riconosciamo la mentalità occidentale-centrica dell'autore e la propensione degli scienziati politici americani a giustificare il doppio standard. Inoltre, la natura di questo spostamento può essere spiegata come nell'interesse di molti Paesi a sviluppare il multipolarismo durante questo periodo (includendo non solo la Cina e la Russia, ma anche il "perno sinistro" in America Latina e la fondazione dell'Unione Africana nel luglio 2002).
Più avanti, Krauthammer rivela il suo messaggio: "[lo] scopo principale è mantenere la stabilità e la relativa tranquillità dell'attuale sistema internazionale rafforzando, mantenendo ed estendendo la pace attuale. La forma di realismo di cui sto discutendo - chiamatelo nuovo unilateralismo - è chiara nella sua determinazione a schierare in modo consapevole e fiducioso il potere americano nel perseguimento di quei fini globali". Quindi, in contrasto con il realismo isolazionista, questo approccio propone che gli Stati Uniti perseguano nientemeno che obiettivi globali in Europa, Asia, Africa, Sud America e nell’Oceano mondiale.
Ma ricordiamo cosa è effettivamente accaduto nel 2002-2003. La NATO ha invitato ufficialmente Bulgaria, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia ad unirsi alla sua alleanza; lo Stato di Jugoslavia ha cessato di esistere con la sua spartizione in Serbia e Montenegro; le truppe americane occuparono l'Afghanistan e l'Iraq; Israele ha compiuto operazioni punitive contro i palestinesi; numerosi attacchi terroristici hanno avuto luogo sul suolo russo e turco; una serie di rivoluzioni colorate è iniziata nello spazio post-sovietico dopo il test efficace di questo nuovo tipo di colpo di Stato in Jugoslavia. Per Krauthammer, tutto questo deve essere "stabilità e relativa tranquillità". Ironia della sorte, in realtà potrebbe essere così per gli Stati Uniti, dal momento che tutti questi eventi hanno avuto luogo con l’incoraggiamento diretto o camuffato da Washington e al di fuori dei confini degli Stati Uniti (eccetto per l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che fino ad oggi rimane oggetto di seri dibattiti). Il mantenimento di questa unipolarità significa anche preservare l'eredità postcoloniale con la sua divisione artificiale del globo in primo, secondo e terzo mondo, comportando lo spietato sfruttamento delle risorse naturali dei paesi incapaci di difendere efficacemente la propria sovranità dalle multinazionali politiche predatorie del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale e, naturalmente, il diritto degli Stati Uniti all'intervento militare in altri paesi con falsi pretesti. Come è noto, il concetto di "Responsabilità di proteggere" è stato testato ad Haiti nel 1994 e in Jugoslavia nei primi anni '90 e nel 1999 per separare Kosovo e Metohija.
Secondo Krauthammer, gli Stati Uniti dovrebbero "promuovere la democrazia e preservare la pace agendo come bilanciatori di ultima istanza", e "i paesi coopereranno con noi, prima, per il loro interesse personale e, in secondo luogo, per il bisogno e desiderio di coltivare buoni rapporti con la superpotenza mondiale". In altre parole, agli altri paesi non viene presentata alcuna scelta reale.
Sebbene Washington utilizzi approcci sia unilaterali che multilaterali in modo simile per far avanzare i propri interessi, c'è una differenza principale tra i due che Krauthammer discerne sotto forma di domanda: "Che cosa fai se, alla fine della giornata, il Consiglio di Sicurezza si rifiuta di appoggiarti?". Come ben sappiamo, anche dopo che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha bloccato la sua risoluzione sull'Iraq, gli Stati Uniti hanno agito come meglio credevano. Ancor prima che questo entrasse in vigore (ricordiamo che il secondo articolo di Krauthammer fu pubblicato diversi mesi prima dell'invasione dell'Iraq nel 2003), Krauthammer credeva che il momento unipolare fosse già diventato era unipolare.
Pertanto, l'articolo si conclude con il seguente:
Il nuovo unilateralismo sostiene esplicitamente e senza vergogna di mantenere l'unipolarismo, per sostenere l'impareggiabile dominio dell'America nel prossimo futuro. Il futuro dell'era unipolare dipende dal fatto che l'America sia governata da coloro che desiderano mantenere, aumentare ed usare l'unipolarità per far progredire non solo i fini americani ma globali, o se l'America è governata da coloro che desiderano rinunciare - sia consentendo all'unipolarismo di decadere mentre si ritirano nella Fortezza America, o trasferendo il fardello passando gradualmente il potere a istituzioni multilaterali come eredi dell'egemonia americana.
Krauthammer ribadisce quindi che l'unipolarismo sarà sfidato non dall'esterno, ma dall'interno.
Ora passiamo alla conclusione. Krauthammer era parzialmente corretto sul fatto che il regime unipolare dipendesse dall'élite politica americana. La mancanza di un chiaro consenso al riguardo e il divario sempre crescente tra le aspirazioni del popolo americano e gli interessi corporativi dell’apparato che incessantemente spinge verso il globalismo, hanno tutti prodotto il fenomeno del populismo ed hanno aiutato Donald Trump a vincere le elezioni con slogan parzialmente isolazionisti.
Krauthammer sbagliava nel suo temere una proliferazione delle armi di distruzione di massa. Nei 20 anni trascorsi da allora, il vero equilibrio in questa sfera è rimasto praticamente invariato. Solo la RPDC ha aumentato le sue capacità tecnico-militari ad un livello tale da causare reazioni di panico tra i circoli militari e politici statunitensi. Senza dubbio, un altro punto di riferimento importante da distinguere in questa nota è la decisione della leadership della Russia di schierare truppe in Siria per aiutare nella lotta contro il terrorismo.
L'era unipolare non è arrivata. Il momento unipolare dura purtroppo da molto tempo - da quasi due decenni. Ma non si tratta di un'era. Krauthammer aveva ragione nel suo primo articolo quando sosteneva che il multipolarismo sarebbe comparso dopo una generazione. In effetti, se seguiamo i criteri stabiliti per le sfide che si presentano agli Stati Uniti, in base a documenti come la National Security Strategy [3] e la National Defence Strategy [4], gli Stati Uniti ora affrontano concorrenti a noi familiari nei confronti di certi poteri nelle dichiarazioni multipolari di Russia e Cina. Iran e RPDC hanno apertamente sfidato l'unipolarismo e sono stati assegnati da Washington al club degli "Stati canaglia". Negli ultimi anni, ulteriori studi hanno sempre più suggerito che l'America sta perdendo il suo status di centro globale di potere di fronte ad una multipolarità emergente. [5]
Pertanto, possiamo dire che Krauthammer si sbagliava nel dire che l'unipolarità sarebbe stata minacciata dagli Stati Uniti. Le minacce sono sempre arrivate dall'esterno e, in condizioni diverse, sia embrionali che congelate, hanno anticipato opportunità adatte per cambiare le strategie nazionali. Naturalmente, un certo numero di paesi ha colto la prima opportunità per sfuggire al controllo di Washington. Questi casi possono essere chiamati diversamente: "opportunismo", "transizione verso uno stadio anticoloniale attivo", "ricerca di nuove soluzioni" o "reazioni alle azioni degli Stati Uniti" - a seconda del quadro ideologico e della scuola internazionale di relazioni impiegata.
Ciò che è importante capire è che l'unipolarismo sta scomparendo per sempre.
Anche se i globalisti del Partito Democratico arrivassero a sostituire Trump, stabiliranno una strategia su come erodere la sovranità in quanto tale, inclusa la sovranità americana, e dovranno trattare, prima di tutto, con i loro contribuenti, che chiaramente hanno mostrato le loro preferenze eleggendo Trump. Inoltre, date le maggiori capacità degli altri paesi, i globalisti dovranno concedere serie concessioni ed è improbabile che siano in grado di ottenere gli stessi risultati ottenuti durante l'ascesa del momento unipolare sotto Clinton o nei successivi tentativi dell'amministrazione Obama di istituire del multilateralismo. In un modo o nell'altro, a questo punto, la fede negli Stati Uniti sarà già stata completamente minata, specialmente se i documenti appena declassificati dimostrano ancora una volta al mondo intero i metodi sporchi del Dipartimento di Stato e costituiscono un potente argomento a favore della separazione dei rapporti con Washington e, poiché gli ex alleati preferiscono nuove alleanze, l'equilibrio delle forze cambierà in modo significativo in tutte le regioni.
Ora ci troviamo nel momento multipolare. Il nostro compito è trasformare questo momento multipolare in un'era multipolare.
NOTE:
[1] Charles Krauthammer // Affari esteri, vol. 70, n. 1, America e il World 1990/91 (1990/1991), pp. 23-33. http://www.jstor.org/stable/20044692
[2] Charles Krauthammer. The Unipolar Moment Revisited // The National Interest-Winter 2002/03. ??. 5-17
[3] Strategia di sicurezza nazionale degli Stati Uniti d'America, dicembre 2017 https://www.whitehouse.gov/wp-content/uploads/2017/12/NSS-Final-12-18-2017-0905-1.pdf
[4] Sintesi della strategia nazionale di difesa. Affilare il vantaggio competitivo dei militari americani.
https://www.defense.gov/Portals/1/Documents/pubs/2018-National-Defense-Strategy-Summary.pdf
[5] Vedere C. Richard Neu, Zhimin Mao, Ian P. Cook. Fiscal Performance e US International Influence, RAND Corporation, 2013; Tendenze globali 2030: Alternative Worlds, una pubblicazione del National Intelligence Council, dicembre 2012: http://worldview.unc.edu/files/2013/10/Global-Trends-2030-Executive-Summary.pdf Tendenze globali fino al 2035 Geopolitica e potere internazionale. Parlamento Europeo, settembre 2017: http://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2017/603263/EPRS_STU(2017)603263_EN.pdf https://www.dni.gov/index.php/global-trends-home
******************
Multipolarita e policentricita LO STATO-NAZIONE E IL MONDO MULTIPOLARE IL MULTIPOLARISMO: DEFINIZIONE E DIFFERENZA TRA I SUOI SIGNIFICATI
|